• Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • News
  • Home
  • News
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Medico dona il suo sperma e si ritrova con oltre 20 figli

L'incredibile fatto è avvenuto in Olanda, con il ginecologo che ha donato il suo seme all'insaputa delle pazienti ingravidate

Adele Verdi di Adele Verdi
19 Febbraio 2022
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un ginecologo ha praticato per anni l’inseminazione artificiale per aiutare pazienti sterili, ma utilizzando il suo stesso sperma. In tal modo è divenuto padre di 21 figli. L’incredibile vicenda è accaduta in Olanda a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta.

L'incredibile scoperta di un ginecologo che donava il suo stesso seme a paziente sterili, a loro insaputa
L’incredibile scoperta di un ginecologo che donava il suo stesso seme a paziente sterili, a loro insaputa

Soltanto oggi si è fatta chiarezza sui fatti grazie all’intervento di un’organizzazione specializzata in fecondazione assistita. Il medico è morto ma le sue pazienti, ingravidate a loro insaputa col suo seme, ora chiedono giustizia. Ripercorriamo la storia per capire quali saranno.

Vetro Giallo del Deserto: Un Raro Prodotto dell’Impatto di un Meteorite

Il buco dell’ozono non si sta ripristinando, sostiene una nuova ricerca

Crescono nello spazio i primi embrioni di mammiferi

Il ginecologo

Jos Beek era un ginecologo olandese specializzato in fecondazione assistita e tecniche di inseminazione artificiale. Esercitava la sua attività a Leida, un paesino di 120mila abitanti nel sud dei Paesi Bassi.

In base ai registri medici, Beek avrebbe lavorato all’Elisabeth Hospital, peraltro l’unico ospedale della città, dal 1973 fino al 1998. Ha svolto quindi 25 anni di servizio infedele, stando a quanto emerso dalle indagini.

Le autorità hanno stabilito che il medico si è occupato di donne che avevano difficoltà a procreare e ha gestito centinaia di casi di gravidanze difficili per conto dell’Elisabeth Hospital di Leida. Beek è morto nel 2019, prima che le sue azioni criminali fossero scoperte.

I fatti

Lo scandalo si è consumato proprio all’interno dell’Elisabeth Hospital di Leida. Anziché impiegare il seme di donatori anonimi o dei partner delle sue assistite, per oltre dieci anni il ginecologo ha utilizzato il suo stesso sperma per inseminare le pazienti, divenendo il padre biologico dei bambini.

I casi acclarati sono 21 e sono avvenuti tra il 1973 e il 1986, ma è solo la punta dell’iceberg: Jos Beek ha assistito centinaia di pazienti negli anni di servizio all’Elisabeth Hospital e potrebbe aver manomesso altre pratiche di inseminazione artificiale.

La scoperta

A portare alla luce l’incredibile e scandalosa verità sono stati i volontari della Fiom, un’associazione che si occupa di mettere in collegamento le persone nate attraverso la fecondazione assistita con i genitori biologici.

Analizzando registri medici e report sanitari, la Fiom ha scoperto che almeno 21 bambini mostravano tutti lo stesso DNA ed erano tutti nati all’ospedale di Leida tra gli anni ‘70 e ‘80. Scavando ulteriormente, gli esperti hanno verificato che quei 21 casi erano stati gestiti da Beek.

A quel punto è stato fondamentale provare il sospetto: comparando il DNA dei figli naturali del ginecologo a quelli dei bimbi nati con l’inseminazione artificiale, è stato trovato il match che ha incastrato il medico.

Le reazioni

Sconvolta la comunità medica olandese: il direttore dell’Elisabeth Hospital, Peter Jue si è detto scioccato e ha promesso che avvierà ulteriori indagini per capire se ci siano altri casi. Il timore è che Beek abbia utilizzato il suo seme in tutte le procedure portate a termine nei suoi 25 anni di servizio.

Insomma potrebbero emergere altri casi e le vittime potrebbero essere centinaia. E’ la terza volta che un medico olandese inganna le sue pazienti: prima di Beek, altri due ginecologi avevano utilizzato il proprio sperma all’insaputa delle pazienti.

Tags: donne steriliginecologiagravidanzainseminazione artificialeJos Beeksperma
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

4 marzo 2022, schianto sulla Luna formerà nuovo cratere

Prossimo articolo

Scoperte 30 mummie in Egitto all’interno di un luogo sacrificale

Adele Verdi

Adele Verdi

Leggianche

Vetro Giallo del Deserto: Un Raro Prodotto dell’Impatto di un Meteorite

27 Novembre 2023

Il Mistero del Vetro del Deserto Libico e l’Impatto di un Meteorite Il Vetro del Deserto Libico (LDG), con la...

Il buco dell’ozono non si sta ripristinando, sostiene una nuova ricerca

27 Novembre 2023

Il buco dell’ozono non si sta riprendendo, secondo uno studio recente Il buco ‌dell’ozono sopra l’Antartide ⁣non sta mostrando segni...

Crescono nello spazio i primi embrioni di mammiferi

27 Novembre 2023

Gli embrioni di mammiferi possono crescere nello spazio senza effetti dannosi, secondo un recente esperimento condotto sulla Stazione Spaziale Internazionale...

Un Raro Metallo “Bronzo Viola” Potrebbe Essere il Perfetto Dispositivo di Commutazione Quantistica

26 Novembre 2023

Il “Bronzo Viola” potrebbe essere il ⁢dispositivo di commutazione quantistica perfetto Per⁢ un⁣ materiale, la superconduttività e l’isolamento elettrico‌ sono...

Prossimo articolo
Scena di mummie, immagine di repertorio

Scoperte 30 mummie in Egitto all'interno di un luogo sacrificale

Vetro Giallo del Deserto: Un Raro Prodotto dell’Impatto di un Meteorite

27 Novembre 2023

Il buco dell’ozono non si sta ripristinando, sostiene una nuova ricerca

27 Novembre 2023

Crescono nello spazio i primi embrioni di mammiferi

27 Novembre 2023

Categorie

  • News

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version