• Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • News
  • Home
  • News
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Cuore di maiale trapiantato su un uomo

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
21 Gennaio 2022
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
trapianto di cuore
Trapianto di cuore

Negli Stati Uniti è stato eseguito il primo trapianto di cuore di maiale che è stato impiantato nel petto di un uomo. È accaduto in un ospedale del Maryland, dove i medici hanno salvato la vita di un paziente in condizioni disperate compiendo un enorme passo avanti nel percorso dei trapianti di organi animali negli esseri umani.

 

Abbiamo raggiunto un “Punto di Svolta” nell’Energia Solare?

Creature Marine Strane: Il Futuro della Medicina, ma Rischiamo di Sterminarle

L’evoluzione umana verso una nuova specie: prospettive e possibilità

In realtà già nel 1984 venne realizzato un intervento del genere trapiantando il cuore di un babbuino in una bambina, ma nel corso degli anni si è notato che gli esseri umani difficilmente riescono a convivere con organi animali.

 

In questo caso però è accaduto qualcosa di diverso, perché il maiale donatore è stato geneticamente modificato eliminando uno zucchero dalle sue cellule con l’obiettivo di ridurre ai minimi termini la causa principale dei rigetti d’organo negli uomini.

 

Il trapianto è stato eseguito lo scorso 7 gennaio, e il paziente respira da solo. Certo, per migliorare la circolazione sanguigna è ancora attaccato ad una macchina cuore-polmone, e ai fini della sua sopravvivenza saranno decisive le prossime settimane. Va detto che David Bennett, il cinquantasettenne del Maryland sottoposto all’intervento, aveva una grave malattia cardiaca giunta allo stadio terminale, e non era stato considerato idoneo al trapianto umano da diversi studi medici.

 

Negli Stati Uniti oltre 3.800 trapianti di cuore in un anno

La Food and Drug Administration ha approvato l’intervento chirurgico da maiale a uomo a Capodanno consentendo di effettuare trattamenti sperimentali quando non ci sono altre possibilità di salvare la vita di un essere umano. L’anno scorso negli Stati Uniti sono stati eseguiti oltre 3.800 trapianti di cuore, un vero e proprio record nel Paese.

Sono oltre 100mila le persone in attesa di un trapianto di organi negli Stati Uniti, e più di 6mila le persone che non riescono a sopravvivere in attesa dell’intervento. È evidente quindi che si spera che le modifiche genetiche degli animali possano rivelarsi efficaci, permettendo a tanti pazienti in attesa di trapianto di risolvere il proprio problema riducendo il rischio di rigetto.

 

Il caso di Baby Fae

È definita xenotrapianto la tecnica sperimentale di trapiantare organi animali nell’uomo. Dopo il caso Baby Fae nel 1984 però questa pratica è caduta in disuso. I medici contavano di salvarla attraverso il trapianto del cuore di un babbuino, ma il suo sistema immunitario ha rigettato il cuore estraneo facendola morire entro un mese dall’intervento. La dimensione e la forma del cuore dei maiali però sono simili a quelli degli esseri umani, per questo sono considerati animali ideali come per donazioni di questo tipo.

 

La speranza arriva dai maiali

Per tanti anni le valvole cardiache del maiale sono state usate con ottimi risultati per sostituire le valvole cardiache deteriorate negli esseri umani. Il rischio elevato di un rigetto però aveva sempre indotto i medici a non procedere col trapianto. È di oltre 15 milioni di dollari la somma ricevuta dalla University of Maryland School of Medicine per studiare i trapianti di cuori da maiali geneticamente modificati. Ma non è finita, perché adesso tante aziende biotecnologiche stanno valutando la possibilità di utilizzare organi di suini geneticamente modificati per trapianti umani.

Tags: trapianto di cuoretrapianto di cuore animalexenotrapianto
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Vaccini COVID contro la variante Omicron, importanza Booster

Prossimo articolo

Crollo di vendite dei preservativi. Le cause

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Abbiamo raggiunto un “Punto di Svolta” nell’Energia Solare?

30 Novembre 2023

  Il futuro dell’energia solare: abbiamo raggiunto un “punto di svolta”? Secondo una nuova ricerca, un futuro basato sull’energia solare...

Creature Marine Strane: Il Futuro della Medicina, ma Rischiamo di Sterminarle

29 Novembre 2023

Creature marine strane: il futuro della medicina, ma rischiamo di eliminarle Le creature marine strane potrebbero sembrare poco appariscenti, più...

L’evoluzione umana verso una nuova specie: prospettive e possibilità

29 Novembre 2023

La storia evolutiva dell’uomo e le possibilità di nuove specie umane Un tempo, circa 300.000 anni fa, diverse specie umane...

L’asse della Terra potrebbe spostarsi – e il colpevole probabilmente non è quello che ti aspetteresti

29 Novembre 2023

  Il Polo Nord e il Polo Sud stanno cambiando posizione, e la direzione in cui si stanno spostando ha...

Prossimo articolo
preservativo

Crollo di vendite dei preservativi. Le cause

Abbiamo raggiunto un “Punto di Svolta” nell’Energia Solare?

30 Novembre 2023

Creature Marine Strane: Il Futuro della Medicina, ma Rischiamo di Sterminarle

29 Novembre 2023

L’evoluzione umana verso una nuova specie: prospettive e possibilità

29 Novembre 2023

Categorie

  • News

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version