• Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • News
  • Home
  • News
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

La bufala dell’uomo sbarcato sulla Luna

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
21 Dicembre 2021
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Atterraggio sulla Luna. Credit NASA.
Atterraggio sulla Luna. Credit NASA.

Uno dei più grandi divulgatori di scienza del nostro tempo è senza dubbio Neil deGrasse Tyson, rinomato astrofisico. Ha lavorato con le più grandi testate giornalistiche del settore e ha condotto programmi sulla scienza, tra cui National Geographic Channel.

 

Un mistero ornitologico⁣ di 210 milioni⁢ di anni fa

Sorprendente svolta nel ciclo solare rivelata nei registri Coreani

Un’enorme apertura nell’atmosfera solare scatena un potente vento solare verso la Terra

Recentemente si è occupato di sfatare il grande mito che vede l’allunaggio come un complotto ideato per l’opinione pubblica, analizzando la vicenda che, secondo alcuni, non sarebbe stata altro che un espediente per far terminare l’opprimente Guerra Fredda.

 

Durante il programma notturno Late Show condotto da Stephen Colbert, l’astrofisico si è più volte soffermato sugli avvenimenti che secondo lui sono accaduti davvero. Un dato certo è fornito dalla moltitudine di fonti esistenti che ne attestano la veridicità. Il divulgatore afferma inoltre la difficoltà nel falsificare gli eventi sostenendo che sarebbe più facile un’impresa del genere piuttosto che sostenere la notizia contraria.

 

Non solo una ma in nove casi l’uomo ha messo piede sulla Luna. Quindi a rigor di logica si dovrebbe fingere di non esserci stati per altrettante volte. Anche le leggi della fisica sono a favore di un viaggio simile.

 

Ad ogni modo mantenere una bugia per così tanto tempo è inverosimile. Le migliaia di persone coinvolte tra scienziati, ingegneri e militari non possono nascondere facilmente il segreto. Questo è il tipo di notizia che non passa in sordina.

 

Secondo uno studio del 2016 il dottor David Robert Grimes, fisico e divulgatore scientifico dell’università di Oxford, ha calcolato tramite delle equazioni la possibilità di venire a conoscenza di un complotto di questo calibro da qualche informatore distratto.

 

Un falso sbarco sulla Luna richiederebbe la collaborazione di almeno 400mila persone. Un altro dato che emerge dal calcolo riguarda il tempo necessario a creare una fuga di notizie: 3 anni e 8 mesi. Considerando che Apollo 11 è datata 20 luglio 1969, già nel 1973 si sarebbe dovuto svelare il segreto.

 

La durata del complotto è in funzione delle persone che ne sono a conoscenza. Per un segreto celato per più di 10 anni servono meno di 1000 persone mentre un segreto che coinvolga 125 individui può durare un secolo.

Tags: allunaggiolunaviaggi lunari
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Cosa succede se una donna prende il Viagra?

Prossimo articolo

Cinque prove scientifiche che Babbo Natale è davvero reale

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Un mistero ornitologico⁣ di 210 milioni⁢ di anni fa

4 Dicembre 2023

Un enigma che affascina gli scienziati da tempo è quello ⁤delle impronte fossili risalenti al tardo Triassico, lasciate da⁣ animali...

Sorprendente svolta nel ciclo solare rivelata nei registri Coreani

4 Dicembre 2023

Un’incredibile scoperta sui cicli solari è stata rivelata nei registri coreani di rare aurore rosse. Durante il cosiddetto Maunder Minimum,...

Un’enorme apertura nell’atmosfera solare scatena un potente vento solare verso la Terra

4 Dicembre 2023

Un Grande Buco nell’Atmosfera Solare Provoca Venti Solari ad Alta Velocità verso la Terra Un fenomeno spaziale di notevole entità...

Emergence: una scienza spettacolare

4 Dicembre 2023

EMERGENCE è uno spettacolo nuovo e originale che sta arrivando sul palcoscenico di New York questo ⁣mese, e promette di...

Prossimo articolo
babbo natale

Cinque prove scientifiche che Babbo Natale è davvero reale

Un mistero ornitologico⁣ di 210 milioni⁢ di anni fa

4 Dicembre 2023

Sorprendente svolta nel ciclo solare rivelata nei registri Coreani

4 Dicembre 2023

Un’enorme apertura nell’atmosfera solare scatena un potente vento solare verso la Terra

4 Dicembre 2023

Categorie

  • News

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version