Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Dove si vive meglio in Europa

L’Italia non è ha una buona posizione nella classifica, per varie cause.

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
6 Febbraio 2021
in Ambiente
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni anno si svolgono indagini per misurare parametri atti a definire la qualità della vita, tra cui: criminalità, assistenza sanitaria, cultura e istruzione, infrastrutture, livello di corruzione, ecc., per stilare la classifica delle città più confortevoli e comode in cui vivere.

In cima a questa classifica ci sono quasi tutte città europee e oggi andremo a visitare le cinque del nostro continente con la qualità della vita migliore, vedendo, al contempo, come si collocano nella graduatoria mondiale.

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

 

5 – Francoforte, Germania (posizione globale: 7)

Francoforte, sede della BCE, è il cuore dell’attività finanziaria tedesca ed europea. Posta sul fiume Meno, nella regione dell’Assia, fu importante centro già sotto il regno dei Franchi e poi nel Sacro Romano Impero; subì gravi distruzioni durante la Seconda Guerra Mondiale e gli alti grattacieli, che ne hanno contraddistinto architettonicamente la rinascita post-bellica, hanno contribuito a donarle i soprannomi di “Mainhattan”, giocando con le parole Main (il fiume Meno) e Manhattan, e “Bankfurt”, a sottolinearne la vocazione finanziaria. Francoforte è anche dotata di uno dei più trafficati aeroporti europei e la sua Fiera Internazionale del libro attira ogni anno decina di migliaia di visitatori.

Il centro storico è stato completamente ricostruito dopo i danneggiamenti della Seconda Guerra Mondiale ed evoca le atmosfere antiche grazie alle sue strade strette, piene di negozi e piccoli bistrot che fungono da attrattiva per i turisti.

4 – Düsseldorf, Germania (posizione globale: 6)

Düsseldorf è una città industriale che fa parte della regione metropolitana del Reno-Ruhr ed è, economicamente, tra le più importanti di Germania. Si trova alla confluenza tra i fiumi Reno e Düssel in una collocazione ideale per la logistica: infatti, è dotata di un importante porto fluviale, di un grande aeroporto e di una grande fiera internazionale, ma è anche importante centro culturale e sede di una famosa accademia d’arte.

Non è una ricercata meta turistica, anche perché la sua storia è piuttosto recente e legata alla rivoluzione industriale e, inoltre, fu pressoché distrutta durante il secondo conflitto mondiale. Tuttavia, negli ultimi decenni, grazie alle politiche di risanamento ambientale, è diventata una città molto vivibile, ricca, raffinata e salutare.

Il Rheinhafen, centro delle arti e dei media, è il complesso architettonico più particolare, progettato dal grande architetto Frank O. Gehry. Per passare una serata in compagnia il posto adatto è Altstädt, il cuore della città vecchia a due passi dal fiume, piena di locali, bar e ristoranti

 

3 – Monaco di Baviera, Germania (posizione globale: 3)

Dopo Berlino, Monaco è la città tedesca più visitata. L’Oktoberfest, da solo, attira oltre 7 milioni di visitatori, ma Monaco può offrire molto di più di qualche pinta di birra.

Capitale della Baviera, è la terza città tedesca per numero di abitanti dopo Berlino e Amburgo ed è ricca di edifici monumentali sia religiosi che civili, tra cui spiccano la Frauenkirche (la cattedrale) e il Neues Rathaus (Municipio Nuovo) che si affaccia sulla Marienplatz, senza dimenticare vari castelli e palazzi dell’antica aristocrazia.

Monaco è ricca di verde, l’Englischer Garten, posto nel centro città, è uno dei parchi urbani più grandi al mondo, più grande, addirittura, del Central Park di New York. Inoltre, è sede di numerosi musei, tra cui la Nuova Pinacoteca, il Deutsches Museum, il museo ebraico e quello dedicato alla BMW.

 

2 – Zurigo, Svizzera (posizione globale: 2)

Zurigo, posta sulla riva settentrionale dell’omonimo lago, è città tanto bella e vivibile quanto costosa. La città si estende tra le rive del lago e le colline e valli circostanti, in un’ideale alternanza tra zone urbanizzate e zone verdi, tra saliscendi che dai 400 metri di quota del lago portano agli 873 metri del Uetliberg e in cui c’è posto anche per un antico e caratteristico centro medievale e per un grande museo zoologico.

Ma Zurigo non è città solo per gli amanti della natura o delle architetture antiche, tra le sue caratteristiche vi sono, infatti, il museo della FIFA, irrinunciabile per gli amanti del calcio, e la Street Parade, un grande raduno di musica techno che richiama ogni anno in agosto centinaia di migliaia di persone da tutta Europa.

 

1 – Vienna, Austria (posizione globale: 1)

Secondo le nostre ricerche sarebbe proprio Vienna, la capitale austriaca, la città più vivibile d’Europa e del mondo, grazie agli eccellenti livelli di stabilità economica, infrastrutture e assistenza sanitaria.

Città importantissima dal punto di vista storico per essere stata la capitale dell’impero austro-ungarico, nonché centro militare in epoca romana e centro urbano di primo piano in epoca medievale, la città è ricca di antiche testimonianze archeologiche e di splendidi palazzi barocchi e neoclassici dell’epoca imperiale. Un’altra attrazione architettonica è rappresentata dalle case colorate in stile eclettico del Hundertwasser.

Lungo il Danubio si svolgono ogni anno festival e concerti di musica, mentre il Prater, con la sua enorme ruota panoramica, è il grande parco dei divertimenti. Caratteristici della città sono anche i caffè storici e le pasticcerie – chi non ha mai sentito parlare della torta sacher? -, nonché il Teatro dell’Opera che ha avuto tra i direttori celeberrimi musicisti come Mahler, Strauss e Von Karajan e che ha nelle Nozze di Figaro di Mozart l’opera più rappresentata.

Tags: cittadusseldorfeurpeefrancoforteinquinamentoitaliamonaco di bavieraspaziovivibilizurigo
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

CINA alla conquista di Marte con varie sonde spaziali

Prossimo articolo

Clima Tropicale, il Clima che Cambia lo renderà invivibile. Dove mettere miliardi di persone

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Veduta di una centrale nucleare

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

30 Maggio 2022

.Il tema che sta infiammando le testate giornalistiche riguarda la decisione del Giappone di versare nell'Oceano Pacifico l'acqua radioattiva accumulata...

Una stazione di ricarica per veicoli elettrici

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

28 Maggio 2022

Sta arrivando un parco solare da 75 MW per la ricarica di energia rinnovabile al 100%. Il progetto sarà realizzato...

La plastica è una delle emergenze correlate all'inquinamento

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

27 Maggio 2022

L'inquinamento rappresenta un nemico piuttosto comune che, nel corso degli ultimi anni, ha mietuto un gran numero di vittime. Per...

La guerra in Ucraina ha avviato un grosso processo di cambiamento in merito ai combustibili fossili

Guerra in Ucraina, quali effetti sul mercato dei combustibili fossili?

6 Maggio 2022

Il conflitto tra Russia e Ucraina sta comportando ripercussioni di non poco conto per quanto riguarda i combustibili. C'è una...

Prossimo articolo

Clima Tropicale, il Clima che Cambia lo renderà invivibile. Dove mettere miliardi di persone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version