Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Legami duraturi: la sorprendente capacità dei primati nel ricordare amici di vecchia data
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Legami duraturi: la sorprendente capacità dei primati nel ricordare amici di vecchia data
News

Legami duraturi: la sorprendente capacità dei primati nel ricordare amici di vecchia data

By Luigi Belli
Published 26 Dicembre 2023
5 Min Read
Share

Contents
La ⁤memoria ​sociale degli scimpanzé e bonobo: uno studio rivela capacità straordinarieLa scoperta della memoria socialeUna memoria⁣ senza precedentiMetodologia dell’esperimentoImplicazioni e risultati dello studioRisultati sorprendentiImplicazioni per la​ cultura umana​ e la ricerca futura

La ⁤memoria ​sociale degli scimpanzé e bonobo: uno studio rivela capacità straordinarie

Uno⁤ studio recente ha messo ‍in luce la straordinaria⁤ capacità ⁢di memoria sociale degli scimpanzé e dei bonobo, i nostri parenti animali più stretti. Questa ricerca dimostra che questi primati sono in grado di riconoscere i membri del proprio gruppo anche dopo più ⁣di 25⁢ anni di⁢ separazione,​ evidenziando ⁤una somiglianza cognitiva significativa con gli esseri umani e sottolineando la profondità e la durata delle relazioni ​sociali nel mondo animale.

La scoperta della memoria sociale

Una memoria⁣ senza precedenti

La ricerca ha rivelato che ​gli scimpanzé e i bonobo sono​ capaci di riconoscere ⁣le fotografie⁢ dei​ membri del proprio gruppo che non hanno visto per oltre un quarto di secolo. ‌Questo fenomeno rappresenta la memoria sociale più duratura mai documentata al di fuori della specie umana, e mette in luce come la cultura umana si sia evoluta a partire dagli antenati comuni che condividiamo​ con questi primati.

Metodologia dell’esperimento

Il team di ricerca, ispirato ⁤dalle proprie esperienze di lavoro con gli scimpanzé⁣ e i bonobo, ha deciso di⁢ indagare la durata della memoria⁤ sociale⁤ di questi animali. ⁤Gli scienziati hanno raccolto fotografie di ‌individui che avevano lasciato gli zoo o ⁣che erano deceduti, e che ‌i⁣ partecipanti allo studio non avevano visto per almeno nove mesi e, in alcuni casi, fino ‍a 26 anni. Durante l’esperimento, agli ‌animali venivano mostrate due‍ fotografie⁢ affiancate: una di un ex compagno di gruppo ‍e ‍l’altra di uno sconosciuto, mentre ‍un⁤ dispositivo di eye-tracking non⁤ invasivo‌ misurava la durata e la direzione dello sguardo​ degli scimpanzé e dei bonobo.

Implicazioni e risultati dello studio

Risultati sorprendenti

I risultati hanno mostrato che‍ gli ⁢scimpanzé e i bonobo osservavano significativamente più a lungo le ‌fotografie ​dei loro ex compagni ⁢di‌ gruppo, indipendentemente ​dal ‌tempo trascorso dalla loro separazione. Inoltre, mostravano un’attenzione ⁣ancora maggiore verso le immagini dei loro amici,⁤ con⁣ i quali‍ avevano avuto interazioni⁣ positive in⁤ passato. In un caso estremo, il bonobo⁤ Louise ha​ mostrato una marcata preferenza visiva ‌per sua sorella Loretta e suo nipote Erin,‌ nonostante non ⁤li vedesse da oltre 26 anni.

Implicazioni per la​ cultura umana​ e la ricerca futura

Questi risultati suggeriscono che la memoria​ sociale dei grandi scimpanzé ​potrebbe durare ‍oltre i 26 anni, la ‌maggior parte della loro aspettativa di vita‌ media che varia‍ dai 40 ai 60 anni, e potrebbe‍ essere paragonabile​ a quella degli esseri umani.‍ Questo ‌tipo di memoria, che ha probabilmente​ gettato le basi ‍per l’evoluzione della cultura umana, era probabilmente⁣ già presente milioni di anni fa‍ nei nostri antenati evolutivi comuni. Inoltre, l’idea​ che gli scimpanzé e i⁢ bonobo ricordino informazioni sulla qualità delle loro ‌relazioni, anni dopo che queste⁤ potrebbero aver perso ‌la ‌loro funzionalità, è un’altra scoperta⁣ innovativa e simile all’essere umano emersa dallo studio.

La ricerca solleva anche domande su se gli scimpanzé e i bonobo sentano la ⁢mancanza degli ‍individui con cui non sono più ⁣in contatto, in particolare dei loro amici e familiari. Il team spera che i risultati approfondiscano la comprensione delle grandi scimmie, ‌tutte specie‌ in via di estinzione, e gettino nuova luce ​su quanto possano essere profondamente ⁤colpite quando il bracconaggio e⁣ la deforestazione le‍ separano dai‍ loro compagni di ​gruppo. In futuro, gli scienziati vorrebbero esplorare se queste memorie sociali durature siano speciali per⁢ i grandi scimpanzé o se siano un’esperienza condivisa anche da altri primati, e testare la ricchezza delle memorie degli scimpanzé,⁤ per esempio se possiedano memorie durature anche‌ per le esperienze ‌oltre che per gli individui.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

La luce divina del Partenone: il segreto sacro svelato dalla scienza

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Cicale cibernetiche suonano il Canone di Pachelbel: la scienza trasforma il ronzio in musica sinfonica

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Il misterioso bagliore della vita: i biofotoni che svaniscono con la morte

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Camaleonte Belalanda scoperto fuori dal suo habitat: nuova speranza in Madagascar

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Fornelli, il borgo molisano che sogna in Bitcoin

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Cannabis e fertilità maschile: nessun impatto evidente sulla qualità dello sperma

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Via libera al decreto contro bullismo e cyberbullismo: nuovo passo del Governo

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Madri latine in prima linea per la giustizia climatica

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

L’ultima speranza per il saola, l’unicorno asiatico scomparso

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Comau incorona i campioni italiani della robotica educativa

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?