Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Farmaci scaduti: sono davvero pericolosi o solo meno efficaci?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Farmaci scaduti: sono davvero pericolosi o solo meno efficaci?
Alla Prima PaginaNews

Farmaci scaduti: sono davvero pericolosi o solo meno efficaci?

By Valeria Mariani
Published 3 Marzo 2025
3 Min Read
Share

Immagina di svegliarti con un forte raffreddore. Hai il naso chiuso, la testa pesante, dolori ovunque e l’unico rimedio disponibile è un vecchio blister di pillole per l’influenza, scaduto da anni. Vale la pena prenderle o rischi di peggiorare la situazione?

 

Secondo la Food and Drug Administration (FDA), la risposta è chiara: evita i farmaci scaduti. L’agenzia statunitense avverte che, una volta superata la data indicata sulla confezione, non vi è più garanzia né di sicurezza né di efficacia.

 

Cosa succede se prendi un farmaco scaduto?

Se accidentalmente assumi un farmaco oltre la sua data di scadenza, nella maggior parte dei casi non è pericoloso, ma potrebbe non funzionare come previsto. Il Dr. James Reissig, farmacista presso gli University Hospitals, spiega che pochi medicinali diventano tossici, mentre la maggior parte tende a perdere efficacia a causa del naturale degrado chimico dei principi attivi.

 

Questo, però, non significa che sia una buona idea conservare farmaci scaduti per anni. Alcuni possono sviluppare batteri o diventare meno potenti, mettendo a rischio la salute. Gli antibiotici, ad esempio, se inefficaci, possono favorire lo sviluppo di resistenze batteriche, un problema serio che, nel 2019, ha causato 1,27 milioni di morti a livello globale.

 

Quali farmaci scaduti possono essere particolarmente pericolosi?

Ci sono alcuni farmaci per cui una perdita di efficacia può avere conseguenze gravi.

 

  • L’insulina: un’insulina deteriorata potrebbe non controllare adeguatamente i livelli di glucosio nel sangue, aumentando il rischio di iperglicemia.
  • Epinefrina (adrenalina): le penne per le reazioni allergiche gravi (anafilassi) non dovrebbero mai essere usate scadute, perché una dose inefficace può mettere la vita in pericolo. Tuttavia, in assenza di alternative, potrebbe essere comunque utile tentare.

 

Cosa fare con i farmaci scaduti?

Se hai accumulato farmaci che non puoi più usare, non buttarli nel cestino o nel water, poiché potrebbero inquinare l’ambiente. La FDA consiglia di smaltirli nei punti di raccolta dedicati, disponibili in molte farmacie e centri sanitari, oppure di utilizzare buste prepagate per la restituzione dei farmaci inutilizzati.

 

Meglio prevenire che rischiare

La data di scadenza esiste per proteggerti, sottolinea il Dr. Simon Hodes. Conservare correttamente i farmaci e rispettarne la durata garantisce trattamenti sicuri ed efficaci. In caso di dubbi, è sempre meglio consultare un medico o un farmacista.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

La luce divina del Partenone: il segreto sacro svelato dalla scienza

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Cicale cibernetiche suonano il Canone di Pachelbel: la scienza trasforma il ronzio in musica sinfonica

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Il misterioso bagliore della vita: i biofotoni che svaniscono con la morte

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Camaleonte Belalanda scoperto fuori dal suo habitat: nuova speranza in Madagascar

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Fornelli, il borgo molisano che sogna in Bitcoin

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Cannabis e fertilità maschile: nessun impatto evidente sulla qualità dello sperma

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Via libera al decreto contro bullismo e cyberbullismo: nuovo passo del Governo

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Madri latine in prima linea per la giustizia climatica

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

L’ultima speranza per il saola, l’unicorno asiatico scomparso

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Comau incorona i campioni italiani della robotica educativa

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?