Un gruppo di ricercatori di Cambridge ha sviluppato un innovativo vetro di Bose bidimensionale, una fase della materia in cui tutte le particelle rimangono fisse, permettendo la conservazione perpetua di schemi complessi. Questa scoperta promette di portare a significativi progressi nel campo del calcolo quantistico, migliorando la stabilità dei dati e riducendo la decoerenza. I […]