Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

Anedonia sociale: un problema per le coppie

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
28 Marzo 2023
in Corpo umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La soddisfazione nella vita di coppia può essere influenzata dall’anedonia sociale del partner, secondo uno studio recente. L’anedonia sociale è un tratto che fa sì che qualcuno provi meno piacere nelle interazioni sociali, e può essere un sintomo di alcuni disturbi psicologici come la schizofrenia.

Il sistema limbico e le emozioni

L’importanza dei neuroni

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

Il nuovo studio, condotto da Kenneth Tan della Singapore Management University, ha coinvolto 100 coppie di sposini di sesso diverso tra il 2011 e il 2013. Le coppie hanno completato questionari per valutare i loro livelli di anedonia, la quantità di conflitto all’interno della loro relazione e la loro soddisfazione coniugale complessiva.

 

I risultati dello studio hanno dimostrato che gli individui con livelli più elevati di anedonia sociale erano meno soddisfatti del loro matrimonio, e anche i loro coniugi hanno riportato punteggi di soddisfazione inferiori. L’anedonia sociale sembra influenzare la comunicazione all’interno della coppia, portando a comportamenti come la comunicazione di domanda-ritiro e il trattamento del silenzio.

 

Tuttavia, ci sono alcuni avvertimenti importanti. Lo studio ha coinvolto solo coppie di sesso diverso e i dati sono stati raccolti tramite autosegnalazione, che comporta sempre un rischio di parzialità. Inoltre, gli autori sottolineano che altri studi simili su coppie di sposini hanno avuto campioni di dimensioni molto più grandi e il fatto che siano stati inclusi solo gli sposi significa che è difficile sapere come questi risultati si svilupperanno a lungo termine.

 

Nonostante questi limiti, la ricerca apre la porta a una maggiore comprensione di come l’anedonia sociale possa influenzare non solo l’individuo, ma anche il suo partner romantico. Studi futuri potrebbero esplorare in modo più dettagliato l’anedonia sociale e le sue dinamiche relazionali, mostrando come questo tratto possa influenzare l’intera vita di coppia.

 

In sintesi, l’anedonia sociale può rappresentare una complicazione per le coppie e la sua presenza può portare a una comunicazione più distruttiva e a una minore soddisfazione nella vita di coppia. Conoscere i rischi associati all’anedonia sociale può aiutare le coppie a prevenire problemi nella loro relazione e ad affrontarli in modo tempestivo.

Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Personality.

Tags: anedonia sociale
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Acqua sulla Luna: il vetro delle meteoriti gioca un ruolo cruciale

Prossimo articolo

Un nuovo, enorme buco nell’atmosfera del Sole punta verso la Terra

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

Il sistema limbico è una rete complessa di strutture cerebrali che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione delle emozioni, delle...

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

I neuroni sono le cellule fondamentali del cervello e del sistema nervoso, responsabili della trasmissione delle informazioni e del controllo...

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

3 Giugno 2023

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il mondo in cui viviamo, con applicazioni che...

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com

La struttura del cervello umano

3 Giugno 2023

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com Il cervello umano è l'organo più complesso e affascinante del corpo, responsabile di una...

Prossimo articolo

Un nuovo, enorme buco nell'atmosfera del Sole punta verso la Terra

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version