Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Salute

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

Vaccinazione contro il vaiolo alle persone più a rischio come reazione alla diffusione del vaiolo delle scimmie

Luigi Belli di Luigi Belli
25 Maggio 2022
in Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Di fronte a un numero ridotto ma crescente di casi di vaiolo, il Regno Unito sta offrendo un vaccino contro il vaiolo agli operatori sanitari ad alto rischio e ad altre persone che sono state potenzialmente esposte al virus.

Primo piano di una ragazza caucasica con brufoli e ulcere sul viso.
La nuova malattia che preoccupa. Primo piano di una ragazza caucasica con brufoli e ulcere sul viso.

Vaiolo delle scimmie: qual è il punto della situazione?

L’azienda farmaceutica Bavarian Nordic ha annunciato di aver firmato un accordo con un ‘paese europeo sconosciuto’ per la fornitura del suo vaccino anti-vaiolo in risposta ai nuovi casi di vaiolo delle scimmie.

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

Spagna riconosce il congedo mestruale

Tumore al seno è anche maschile. Ecco chi a maggior rischio

 

Considerando che i due virus sono così strettamente correlati, il vaccino contro il vaiolo pare un degno alleato contro il vaiolo delle scimmie. Dati passati provenienti dall’Africa suggeriscono che il vaccino potrebbe essere efficace almeno all’85% nella prevenzione del vaiolo delle scimmie.

 

Quali sono i sintomi del vaiolo delle scimmie?

I sintomi sono simili a quelli del vaiolo, anche se più lievi: i pazienti accusano febbre, dolori muscolari, ingrossamento dei linfonodi, spossatezza e un’eruzione cutanea, poi sintomi più visibili come macule, papule, vescicole, pustole e croste.

 

In genere la maggior parte dei pazienti accusa una malattia lieve e si riprende in tempi relativamente brevi. Ma, in alcuni casi la malattia può essere fatale, soprattutto se presa in giovane età. La rara infezione si è finora riscontrata negli USA e in Spagna, mentre in Canada sono in corso indagini.

 

Una malattia radicata nel tempo

Il vaiolo delle scimmie è una rara infezione virale identificata per la prima volta nelle scimmie nel 1958, prima di essere confermata nell’uomo nel 1970 nella Repubblica Democratica del Congo. Non è quindi una novità improvvisa.

 

Da allora, sono stati segnalati casi umani di vaiolo delle scimmie in 11 Paesi africani: Benin, Camerun, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Gabon, Costa d’Avorio, Liberia, Nigeria, Repubblica del Congo, Sierra Leone e Sud Sudan.

 

Da dove è arrivato il vaiolo delle scimmie in Europa nel 2022?

Il caso di infezione da vaiolo delle scimmie è stato confermato sdalla British Health Safety Agency. Cosa sappiamo del paziente? L’infetto è tornato di recente dalla Nigeria, dove il vaiolo delle scimmie è endemico. L’uomo è attualmente in cura a Londra.

 

Secondo l’OMS, il periodo di incubazione, ovvero il tempo che intercorre tra l’infezione e la comparsa dei primi sintomi del vaiolo delle scimmie, è in media di 6-13 giorni, ma può durare anche da 5 a 21 giorni.

 

L’infezione può essere suddivisa così: la fase d’invasione virale, caratterizzato da febbre, forte mal di testa, linfonodi ingrossati, dolori muscolari e debolezza. Le eruzioni cutanee di solito compaiono 1-3 giorni dopo l’inizio della febbre. Le pustole sono concentrate su viso, braccia, gambe.

Tags: incubazioneinfezionemalattiapustolesintomivaiolo delle scimmie
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Stonehenge, nuove scoperte che affascinano la scienza

Prossimo articolo

Sonda Voyager 1 invia strani dati sulla Terra

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Alcune categorie di uomini rischiano d'incorrere nel tumore al seno

Tumore al seno è anche maschile. Ecco chi a maggior rischio

23 Maggio 2022

Un recente studio sul cancro al seno maschile, condotto dal dottor Michael Jones e pubblicato sulla rivista Breast Cancer Research,...

Un modico consumo di alcool fa bene oppure no? Il dibattito è sempre aperto

L’alcool fa bene oppure no? Le ultime teorie

5 Maggio 2022

Quante volte da piccoli ci siamo sentiti dire dal nonno, seduto a tavola, che un bicchiere di vino a pasto...

Prossimo articolo
Sonda spaziale Voyager vista in avvicinamento su Saturno

Sonda Voyager 1 invia strani dati sulla Terra

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version