Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Geologia

Vulcano Tonga, la peggiore eruzione del secolo

Eruzione vulcanica del Tonga è stata la maggiore di questo secolo, si spera anche per i decenni a venire

Adele Verdi di Adele Verdi
6 Maggio 2022
in Geologia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Vicino alla zona del Pacifico meridionale vi sono le piccole isole della regione di Tonga, ricca di vulcani emersi e sottomarini. Tra questi ultimi si è distinto Hunga Tonga-Hunga Ha’apai, vulcano sottomarino dalla grandezza di più di venti chilometri e dal cratere largo circa tre.

Eruzione vulcanica e sullo sfondo la bandiera di Tonga
Eruzione vulcanica e sullo sfondo la bandiera di Tonga

Il vulcano iniziava a manifestare una certa attività già dal dicembre 2021, ma nulla di preoccupante o anomalo; le colate laviche emerse iniziarono a diventare sempre più alte colonne di cenere sotto il livello del mare.

Tonga, la sua esplosione la più forte da due secoli

La Terra ha un cuore che batte e fa da impulso

Misteriosa sostanza scoperta nel Nucleo Terrestre

Un evento completamente inatteso

Nessuno poteva immaginare cosa sarebbe successo da lì a poco, né tanto meno gli abitanti delle isole, che avevano notato poco e niente.  Il 15 gennaio 2022 il vulcano esplode in una potentissima eruzione, non prevista.

 

Poco prima dell’eruzione si sono propagati tutta una serie di fulmini e tuoni, a velocità fuori dal comune; si sono registrati più di 6.000 fulmini al minuto. Un dato sorprendente. Il boato scaturito dall’esplosione si è addirittura sentito fino in Inghilterra, a molti chilometri di distanza.

 

Le zone limitrofe al vulcano si sono ovviamente interamente ricoperte di cenere, con molte abitazioni purtroppo distrutte; il danno peggiore è risultato essere la distruzione di tutte le connessioni delle isole verso l’esterno.

 

Le connessioni erano infatti collegate a tutti i cavi sott’acqua, persi durante l’avvenimento. Gli abitanti delle isole sono quindi rimasti privi di connessioni e internet; tutte le comunicazioni potevano avvenire solo tramite reti satellitari.

 

La popolazione locale ha dovuto attendere che i giusti soccorsi raggiungessero la località, con la paura di venire contagiati dal virus del Covid-19, che di fatto aveva solo sfiorato le isole fino a quel momento.

 

I soccorsi sono stati necessari dal momento che sono registrate numerose vittime, che le condizioni dell’aria e dell’acqua non sono ancora sicure. Il vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai aveva già eruttato in anni passati, ma non si era mai verificato nulla dalla portata così eclatante.

Esplosione più potente della bomba nucleare

Gli studi affermano che si sia trattata di un’esplosione almeno 500 volte più potente rispetto a quella dello sgancio della bomba nucleare su Hiroshima durante la seconda guerra mondiale. Eventi di questo tipo segnano la storia.

Le ricerche condotte negli anni sui fenomeni sismici e sulle attività vulcaniche mostrano come eventi di questo tipo capitino ciclicamente, ma a distanza di tanto tempo. Per questo si può affermare che l’eruzione vulcanica di Tonga è stata, e sarà, la maggiore del 21° secolo.

 

L’unica speranza per gli abitanti di quelle zone, e non solo, è proprio legato a questo fattore e cioè che per molti anni ci si possa sentire al sicuro da fenomeni di questo tipo. La natura però fa sempre il suo corso e non viene comandata da nessuno. Chissà cosa potrà accadere.

Tags: eruzione vulcanoisole Tongavulcanovulcano gennaio 2022vulcano Hunga Tongavulcano sottomarino
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Guerra in Ucraina, quali effetti sul mercato dei combustibili fossili?

Prossimo articolo

Esplorazioni spaziali: una novità mai vista prima

Adele Verdi

Adele Verdi

Leggianche

Eruzione di Tonga la più forte a livello sonoro da 139 anni

Tonga, la sua esplosione la più forte da due secoli

26 Maggio 2022

L'eruzione del Tonga, avvenuta il 15 gennaio del 2022, ha raggiunto un dato importante per coloro che studiano il Pianeta...

La Terra va avanti per battiti, che scandiscono grandi eventi ogni 27 milioni di anni

La Terra ha un cuore che batte e fa da impulso

10 Maggio 2022

Fin dalla sua nascita la Terra ha subìto numerosi cambiamenti. In 4,5 miliardi di anni si sono susseguiti eventi estremi...

Restano misteri sull'esatta composizione del nucleo terrestre

Misteriosa sostanza scoperta nel Nucleo Terrestre

8 Marzo 2022

Non di rado, si dice che il genere umano conosca di più l'Universo che il Pianeta Terra. Questa affermazione trova...

Yellowstone, possibile devastante eruzione vulcanica con conseguente terremoto

Yellowstone: USGS teme eruzione devastante con il più grande terremoto di sempre

31 Ottobre 2021

Lo studioso Poland, che tiene sotto osservazione il vulcano "Yellowstone", ha dichiarato recentemente che si tratta di un vulcano dalla...

Prossimo articolo
Astronauta nello Spazio

Esplorazioni spaziali: una novità mai vista prima

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version