Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Geologia

Tonga, la sua esplosione la più forte da due secoli

Il suono più forte sulla Terra dal 1883, l’onda sonora ha superato l'ISS in orbita

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
26 Maggio 2022
in Geologia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’eruzione del Tonga, avvenuta il 15 gennaio del 2022, ha raggiunto un dato importante per coloro che studiano il Pianeta Terra. Il Tonga ha innescato il suono più potente mai sentito dal 1883, cioè dall’eruzione del vulcano Krakatoa.

Eruzione di Tonga la più forte a livello sonoro da 139 anni
Eruzione di Tonga la più forte a livello sonoro da 139 anni

Un’eruzione tutt’altro che silenziosa

Non solo ha rappresentato un fenomeno naturale importante e allo stesso tempo catastrofico, ma è divenuto oggetto di un accurato studio. L’onda d’urto ha toccato dei valori incredibili che hanno fatto riflettere sulle altre conseguenze che si sono palesate in altre zone del pianeta.

La Terra ha un cuore che batte e fa da impulso

Vulcano Tonga, la peggiore eruzione del secolo

Misteriosa sostanza scoperta nel Nucleo Terrestre

 

L’eruzione e lo tsunami

Le onde prodotte dall’eruzione e dal frastuono che questa ha generato ha permesso al livello del mare di alzarsi rapidamente. Secondo gli studiosi, infatti, lo tsunami si è innescato per via di questo rumore così potente.

 

Allo stesso tempo la sua velocità è aumentata al punto tale che questo è giunto a destinazione con ben due ore di anticipo rispetto a quanto stabilito dagli studiosi che hanno analizzato il fenomeno mentre questo si stava sviluppando.

 

Lo tsunami legato al Tonga, poi, ha comportato la morte di diverse persone e ne ha ferito oltre le due decine, con persone che ancora oggi non risultano ritrovate nella costa del Pacifico dove l’onda anomala si è abbattuta.

 

Ma non solo: il rumore dell’eruzione del Tonga, infatti, ha avuto un impatto importante anche sul fronte sonoro. L’Alaska, che dista circa quattro mila chilometri dal punto dove è avvenuta l’eruzione, è stata invasa completamente dal rumore prodotto dal fenomeno naturale.

 

Questa situazione, fortunatamente, non ha avuto alcun impatto negativo sulla popolazione della zona, quindi non sono stati riscontrati comportamenti anomali oppure malesseri dovuti da questa particolare situazione.

 

Pertanto l’eruzione ha creato un nuovo standard di rumore forte e allo stesso tempo è importante sottolineare come questo sia collegato ad altri eventi rari, nello specifico proprio allo tsunami che si è scatenato.

 

Il precedente storico

Prima della suddetta eruzione, a detenere il record di rumore più forte che l’umanità aveva sentito nel corso della sua storia era l’eruzione del Krakatoa del 1883, che fortunatamente non ha causato la morte e il ferimento di molte persone. Sarà difficile battere il nuovo record.

Tags: alaskaeruzione Krakatoaeruzione Tongaonda d'urtotsunami
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

UFO, al Congresso USA rivelazioni su due video inquietanti

Prossimo articolo

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

La Terra va avanti per battiti, che scandiscono grandi eventi ogni 27 milioni di anni

La Terra ha un cuore che batte e fa da impulso

10 Maggio 2022

Fin dalla sua nascita la Terra ha subìto numerosi cambiamenti. In 4,5 miliardi di anni si sono susseguiti eventi estremi...

Eruzione vulcanica e sullo sfondo la bandiera di Tonga

Vulcano Tonga, la peggiore eruzione del secolo

6 Maggio 2022

Vicino alla zona del Pacifico meridionale vi sono le piccole isole della regione di Tonga, ricca di vulcani emersi e...

Restano misteri sull'esatta composizione del nucleo terrestre

Misteriosa sostanza scoperta nel Nucleo Terrestre

8 Marzo 2022

Non di rado, si dice che il genere umano conosca di più l'Universo che il Pianeta Terra. Questa affermazione trova...

Yellowstone, possibile devastante eruzione vulcanica con conseguente terremoto

Yellowstone: USGS teme eruzione devastante con il più grande terremoto di sempre

31 Ottobre 2021

Lo studioso Poland, che tiene sotto osservazione il vulcano "Yellowstone", ha dichiarato recentemente che si tratta di un vulcano dalla...

Prossimo articolo
La plastica è una delle emergenze correlate all'inquinamento

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all'anno

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version