Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

Di fatto 1 decesso su 6 tra quelli che avvengono sul nostro Pianeta è conseguenza di una malattia legata all’inquinamento

Giovanna Russo di Giovanna Russo
27 Maggio 2022
in Ambiente
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’inquinamento rappresenta un nemico piuttosto comune che, nel corso degli ultimi anni, ha mietuto un gran numero di vittime. Per la precisione si parla di 9 milioni di persone che hanno perso la vita all’anno.

La plastica è una delle emergenze correlate all'inquinamento
La plastica è una delle emergenze correlate all’inquinamento

Un dato che dovrebbe far riflettere

Nel 2019 l’inquinamento ha raggiunto un nuovo picco per quanto riguarda il numero di persone che hanno perso la vita, ovvero nove milioni. Questo non dipende solo dallo smog, ma anche dai diversi impatti che questo ha sull’ambiente nel quale tutti noi viviamo.

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

Guerra in Ucraina, quali effetti sul mercato dei combustibili fossili?

 

Come ben noto, infatti, l’incremento costante delle temperature durante il periodo estivo dipende proprio dall’inquinamento e dalle sostanze che danneggiano l’atmosfera. Queste ultime permettono ai raggi solari di giungere direttamente sul Pianeta Terra, rendendo il caldo insopportabile.

 

I paesi poveri e la mortalità da inquinamento

La mortalità maggiore è da ricercare nei Paesi sottosviluppati, dove le condizioni di vita non sono ottimali. Oltre alla mortalità dovuta da una condizione di vita poco curata, infatti, è possibile notare come la suddetta è dovuta anche dall’inquinamento.

 

Oltre il 90% delle vittime, infatti, risiedeva in queste particolari aree geografiche, dove le difese sono tutt’altro che presenti. In alcune parti del nostro Pianeta l’inquinamento tende a rendere la situazione maggiormente complicata rispetto alle altre zone più sviluppate.

 

L’inquinamento e l’impatto ambientale

Oltre alla mortalità. l’inquinamento in costante aumento comporta effettivamente una situazione tutt’altro che semplice da affrontare, ovvero l’estinzione di specie animali e di piante che impediscono alla biodiversità di essere una caratteristica ben presente nel nostro Pianeta.

 

Ecco dunque che la situazione che si sta venendo a creare, secondo gli esperti studiosi del settore, deve trovare una soluzione rapida in quanto la costante scomparsa delle specie animali si ripercuote sulla vita degli esseri umani in maniera piuttosto pesante.

 

La soluzione ideale

Gli ecologisti e gli studiosi esperti hanno sostenuto che per porre rimedio a questa situazione è necessario un intervento massiccio che permette all’ambiente di poter essere purificato, evitando quindi che l’inquinamento possa raggiungere dei livelli eccessivi.

 

Solo attraverso lo studio di strumenti per ridurre lo smog e non solo, si avrà la possibilità di ridurre questo elevato numero di vittime annuali, vista anche la costante riduzione di nuove nascite che potrebbero rappresentare un segnale che si aggrava con lo scorrere del tempo.

Tags: impatto ambientaleinquinamentomorti inquinamentopaesi poveripianeta Terra
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Tonga, la sua esplosione la più forte da due secoli

Prossimo articolo

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

Giovanna Russo

Giovanna Russo

Leggianche

Veduta di una centrale nucleare

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

30 Maggio 2022

.Il tema che sta infiammando le testate giornalistiche riguarda la decisione del Giappone di versare nell'Oceano Pacifico l'acqua radioattiva accumulata...

Una stazione di ricarica per veicoli elettrici

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

28 Maggio 2022

Sta arrivando un parco solare da 75 MW per la ricarica di energia rinnovabile al 100%. Il progetto sarà realizzato...

La guerra in Ucraina ha avviato un grosso processo di cambiamento in merito ai combustibili fossili

Guerra in Ucraina, quali effetti sul mercato dei combustibili fossili?

6 Maggio 2022

Il conflitto tra Russia e Ucraina sta comportando ripercussioni di non poco conto per quanto riguarda i combustibili. C'è una...

La megattera è fra gli animali marini più giganti, ma non è il più lungo

Animali giganti da scoprire? Non si finisce mai…

10 Marzo 2022

Secondo alcuni studi, nel mare australiano sarebbe presente un animale lungo oltre 45 metri, che ha suscitato la curiosità dell'intera...

Prossimo articolo
Una stazione di ricarica per veicoli elettrici

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version