Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Salute

Vigili del fuoco e rischio cancro

Rischio tumori cresciuto a dismisura per i pompieri del World Trade Center

Luigi Belli di Luigi Belli
22 Aprile 2022
in Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre ai pericoli derivanti da incendi, fughe di gas e crollo di edifici, i vigili del fuoco devono combattere contro un altro nemico: il cancro. Uno studio, condotto sui vigili del fuoco scesi in campo dopo l’attentato alle torri gemelle dell’undici settembre, lascia sbalorditi.

Vigili del fuoco e rischio gravi patologie, la necessità di adeguate protezioni per il viso
Vigili del fuoco e rischio gravi patologie, la necessità di adeguate protezioni per il viso

A quanto pare, i vigili in prima linea nell’attentato di New York hanno poi sviluppato nella loro vita molti più tumori ematologici (quindi del sangue) ed altre malattie di natura cardiovascolare rispetto ai colleghi non intervenuti sul luogo della tragedia in maniera diretta.

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

Spagna riconosce il congedo mestruale

 

La ricerca, apparsa di recente sulla rivista scientifica Nature Medicine, ha ricondotto lo sviluppo di queste patologie all’elevata esposizione dei soccorritori ad agenti cancerogeni. Tra queste sostanze, altamente pericolose per la salute dell’uomo, figurano amianto, arsenico, benzene.

 

Il tentativo di portare in salvo quante più vite possibili li ha costretti, infatti, all’inalazione di un’altissima concentrazione di polveri, fumo, detriti e gas tossici. Quasi tutti non disponevano di un’adeguata protezione per il viso. Fumi ed esalazioni hanno continuato a protrarsi nei tre mesi successivi.

Alterazioni evidenti a livello del sangue

Dei 700 pompieri oggetto dello studio, circa i due terzi sono intervenuti in prima persona sul sito del World Trade Center. I restanti, con età e stile di vita analoghi, non ne hanno mai preso parte.

 

Ai soggetti del campione sono stati effettuati dei prelievi di sangue, successivamente messi a confronto in base a sesso, età ed etnia. La salute dei vigili del fuoco è rimasta monitorata fino alla morte o fino al 31 dicembre 2016.

 

I risultati ottenuti, grazie all’analisi del DNA, hanno evidenziato come nei soccorritori delle torri gemelle vi fosse un’elevata alterazione dovuta ad una mutazione delle cellule del sangue e riconducibile ad ematopoiesi clonale, fattore di forte rischio per lo sviluppo di tumore ematologico.

 

Per dare ulteriore riscontro ai risultati ottenuti, gli studiosi hanno condotto un esperimento parallelo su alcuni topi esponendoli ad una quantità di sostanze tossiche equivalente a quella presente al World Trade Center.

 

Dopo circa 30 giorni le loro cellule ematiche hanno presentato analoghe trasformazioni genetiche. I soccorritori sopravvissuti necessitano, dunque, di controlli costanti e screening accurati anche al fine di prevenirne ulteriori complicazioni per la propria salute.

 

Ad oggi le persone decedute per tumori o altre patologie sono più di quelle che hanno perso la vita nell’attacco terroristico. Dopo oltre vent’anni, l’undici settembre, continua a produrre i propri effetti devastanti, seppure in modo indiretto.

Tags: attentato New Yorkprelievi sanguerischio cancrotorri gemellevigili del fuocoworld trade center
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

I fegati umani possono cambiare natura sessuale durante una malattia

Prossimo articolo

Sindrome lingua nera pelosa, di che si tratta?

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

Nuovi casi confermati di malattia emorragica Marburg L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato altri otto casi della malattia emorragica...

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Primo piano di una ragazza caucasica con brufoli e ulcere sul viso.

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

25 Maggio 2022

Di fronte a un numero ridotto ma crescente di casi di vaiolo, il Regno Unito sta offrendo un vaccino contro...

Prossimo articolo
L'aspetto inquietante della lingua nera

Sindrome lingua nera pelosa, di che si tratta?

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version