Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Salute

Sindrome lingua nera pelosa, di che si tratta?

Patologia estremamente rara diagnosticata ad un uomo, ma è stata curata efficacemente

Adele Verdi di Adele Verdi
26 Aprile 2022
in Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Molto spesso nel mondo ci sono problemi talmente strani, che però possono risolversi con pochi e semplici accorgimenti. Proprio come il caso di un uomo che ha scoperto di avere la lingua pelosa e nera, un evento raro quasi inspiegabile. I medici hanno provato ad analizzare la questione.

L'aspetto inquietante della lingua nera
L’aspetto inquietante della lingua nera

La scoperta della ‘lingua nera e pelosa’

Un uomo di cinquanta anni si è recato al reparto di dermatologia dopo che la gente intorno a lui ha iniziato a preoccuparsi per la sua salute, notando un cambiamento della sua lingua. I medici hanno subito visitato l’uomo, un po’ increduli per quanto stavano vedendo.

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

Spagna riconosce il congedo mestruale

 

Proprio per questo hanno deciso di effettuare un’approfondita ricerca a riguardo, inserendone i risultati sulla rivista specializzata JAMA Dermatology, in modo da confrontarsi con altri medici e specialisti.

 

I dottori hanno descritto la sua lingua come se avesse un rivestimento di colore nero, che riportava parti giallastre nel retro e al centro della lingua. Inoltre, sulla lingua, erano visibili delle fibre allungate e sottili sempre di colore nero, che davano alla zona un aspetto peloso.

 

‘Lingua nera e pelosa’: diagnosi

Dopo vari accertamenti ed esami specialistici i medici hanno diagnosticato all’uomo la sindrome (con un nome abbastanza bizzarro) della ‘lingua nera e pelosa’. Per gli studiosi la causa potrebbe essere un problema che il paziente ha avuto in precedenza.

 

L’uomo infatti, precisamente tre mesi prima, è stato colpito da un ictus in forma abbastanza grave. Da quel momento i medici che lo avevano preso in cura gli avevano prescritto, oltre ai farmaci, una dieta a base di cibi liquidi e morbidi, come il purè ad esempio.

 

Probabilmente ciò ha portato al disturbo che gli hanno riscontrato nel reparto di dermatologia. Ciò che si nota alla vista, appena si guarda la lingua del paziente, è determinato da un processo di morte delle cellule cutanee della zona.

 

Questo poi, provoca un allungamento della papille gustative, deformandole proprio in quel modo. Di conseguenza, sempre le papille gustative logorate assimilano cibo e altre sostanze, e de conseguenza lieviti e batteri, che portano infezioni.

 

Infatti, proprio la zona gialla che si poteva notare in centro e sul retro della lingua, si è creata a causa dei residui di cibo che si fermavano in quei punti, per effetto appunto del logoramento delle papille gustative.

‘Lingua nera e pelosa’: cause e rimedi

Questa condizione che porta alla sindrome della ‘lingua nera e pelosa’, oltre ad essere causata da una dieta a base di cibi morbidi, può anche essere una conseguenza di un’igiene orale scarsa, troppo fumo di sigaretta, assunzioni di antibiotici e secchezza delle fauci.

 

Il problema può essere eliminato abbastanza semplicemente, con la rimozione delle cause scatenanti e anche, una buona e costante igiene orale. Infatti, adottati questi accorgimenti l’uomo è guarito nel giro di poco tempo, circa venti giorni.

 

Subito dopo, al paziente, sono stati consigliati dei trattamenti quotidiani per completare la fase di scolorimento della lingua, e dei trattamenti di pulizia orale che l’uomo dovrà adottare per evitare una ricaduta ancora più grave.

Tags: infezionelingua neralingua nera pelosapapille gustativesindrome lingua nera
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Vigili del fuoco e rischio cancro

Prossimo articolo

Covid-19, c’è chi si è infettato due volte in meno di un mese

Adele Verdi

Adele Verdi

Leggianche

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

Nuovi casi confermati di malattia emorragica Marburg L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato altri otto casi della malattia emorragica...

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Primo piano di una ragazza caucasica con brufoli e ulcere sul viso.

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

25 Maggio 2022

Di fronte a un numero ridotto ma crescente di casi di vaiolo, il Regno Unito sta offrendo un vaccino contro...

Prossimo articolo
E' possibile contrarre il virus in tempi molto ravvicinati

Covid-19, c’è chi si è infettato due volte in meno di un mese

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version