Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Salute

Nuovi Sintomi anomali da COVID, scopriamo quali sono

Con Omicron 2 prevalgono dei nuovi sintomi in precedenza meno rilevanti, ma grazie ai vaccini la malattia resta meno grave

Luigi Belli di Luigi Belli
18 Aprile 2022
in Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In Italia la circolazione del virus continua a mantenersi elevata, anche per via di Omicron e della sotto variante Omicron 2 ancora più contagiosa. Quest’ultima rappresenta l’80% dei casi. Le nuove varianti danno origine ad una malattia diversa da come la conoscevamo solo pochi mesi fa.

Le varianti Covid sempre più mutate e danno origine a sintomi differenti
Le varianti Covid sempre più mutate e danno origine a sintomi differenti

I sintomi considerati classici, come la febbre alta, la tosse secca e la perdita di gusto e olfatto, sono ora più sfumati e a volte non si presentano nemmeno, oppure sono affiancati da altri disturbi che in precedenza non venivano rilevati.

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

Spagna riconosce il congedo mestruale

 

Naso che cola, spossatezza, disturbi gastrointestinali e forte mal di testa sono sintomi osservati ora più frequentemente. Varie persone positive al virus lamentano anche dolori generici, forti vertigini e c’è chi sviluppa anche il mal d’orecchie.

 

Un’altra condizione inedita è anche la perdita di capelli, talvolta rilevata a distanza di settimane o mesi da chi ha passato la malattia, anche in modo paucisintomatico. In genere si tratta però di un disturbo del tutto temporaneo, che può essere anche attribuito allo stress post malattia.

 

Inoltre si osservano sempre più pazienti contagiati anche per la terza volta, persino fra quelli che hanno fatto tutte le tre dosi di vaccino. Nel frattempo, stanno avanzando anche le sotto varianti Xe e Xj, isolate anche in Italia. Non si conoscono ancora molto eventuali differenze con Omicron.

 

Ci sono quindi tanti tipi di malessere che possono mettere in allarme e spingere a fare un tampone. Prima questi sintomi erano secondari, o forse passavano molto in secondo piano di fronte ai casi gravi di polmonite interstiziale, che fortunatamente ora sono sempre più rari.

Tags: contagiocovidCOVID-19effetti covidOmicon 2sintomi anomalisintomi covid
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Nuovi farmaci contro il cancro, risultati incredibili

Prossimo articolo

Le braccia corte dei T-Rex, come mai? Ecco la spiegazione

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

Nuovi casi confermati di malattia emorragica Marburg L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato altri otto casi della malattia emorragica...

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Primo piano di una ragazza caucasica con brufoli e ulcere sul viso.

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

25 Maggio 2022

Di fronte a un numero ridotto ma crescente di casi di vaiolo, il Regno Unito sta offrendo un vaccino contro...

Prossimo articolo
IL T-Rex e le sue braccia corte

Le braccia corte dei T-Rex, come mai? Ecco la spiegazione

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version