Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Salute

Covid-19, c’è chi si è infettato due volte in meno di un mese

Chi ha contratto il Covid-19 può infettarsi nuovamente persino in tempi ravvicinati, la colpa è delle varianti

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
27 Aprile 2022
in Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi mesi sono stati registrati molti casi in cui persone, colpite dal virus e sottoposte alle cure e all’isolamento predisposto per ogni singolo caso, siano poi ritornate a presentare nuovamente i sintomi a distanza di 20 giorni e a risultare positivi.

E' possibile contrarre il virus in tempi molto ravvicinati
E’ possibile contrarre il virus in tempi molto ravvicinati

Ci sono stati, inoltre, casi abbastanza frequenti in cui persone si siano infettate con due differenti varianti, anche avendo completato il ciclo vaccinale.  Da ciò si è dedotto che l’estrema circolazione della variante Omicron stia sviluppando delle infezioni rivoluzionarie.

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

Spagna riconosce il congedo mestruale

 

Il ceppo, che trova le sue radici in Sudafrica, è composto da oltre 30 mutazioni sulla proteina Spike. Ciò ha fatto in modo che creasse terreno fertile per legarsi molto velocemente alle cellule umane e dare il via all’infezione.

 

Questo fenomeno ha, inoltre, fatto in modo che la variante Omicron riuscisse facilmente a sovrastare, in parte, le difese date non solo dai vaccini. Sono infatti poco efficaci anche le difese degli anticorpi creati a seguito dello sviluppo della malattia.

Alto rischio di infettarsi anche per i vaccinati e per chi ha contratto la malattia

E’ bene però ricordare che la vaccinazione contro il Covid-19 ha permesso di escludere almeno degli effetti gravi sull’organismo. Le persone godono infatti di una protezione da sviluppi molto più seri.

 

Stando a recenti studi, il rischio di contrarre la variante Omicron è cinque volte maggiore rispetto alle precedenti mutazioni. Questo ha permesso di infettarsi anche due volte in un mese. La reinfezione è data, dunque, dalla presenza notevole delle varianti.

 

Nonostante il corpo conserva, nel proprio sistema, una memoria specifica circa il ceppo che si è contratto, ciò non esclude la possibilità, seppur remota, di contrarre il Covid-19 sotto altre varianti e questo è dovuto proprio dalla rapida mutazione del virus.

 

Sulla base di queste informazioni è facile dedurre che anche le persone completamente vaccinate o che hanno già contratto la malattia devono mantenere alta la guardia. Finché il virus continuerà a mutare, le possibilità di contagio e dei rischi ad esso connesso sono ancora abbastanza serie.

Tags: contrarre CovidCOVID-19infezioneSARS-COV-2vaccinovarianti Covid-19virus Covid-19
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Sindrome lingua nera pelosa, di che si tratta?

Prossimo articolo

Nuove tecniche per ringiovanire, ecco di che si tratta

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

Nuovi casi confermati di malattia emorragica Marburg L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato altri otto casi della malattia emorragica...

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Primo piano di una ragazza caucasica con brufoli e ulcere sul viso.

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

25 Maggio 2022

Di fronte a un numero ridotto ma crescente di casi di vaiolo, il Regno Unito sta offrendo un vaccino contro...

Prossimo articolo
Difese contro gli agenti esterni, scoperto come rinforzarle

Nuove tecniche per ringiovanire, ecco di che si tratta

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version