• Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Salute

Covid-19 fa uscire i testicoli dallo scroto di un uomo

di Antonio Lombardi
5 Aprile 2022
in Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le conseguenze portate dal COVID-19 sono state molteplici, dalle più comuni (raffreddore, febbre, perdita di gusto e olfatto) alle più rare che rendono la vita delle persone logorante ed estremamente difficile nel lungo termine.

 

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

Spagna riconosce il congedo mestruale

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

Una delle complicazioni più rare, evidenziate dai ricercatori, è quella che ha sviluppato un uomo, proprio dopo aver contratto il virus in questione. Il problema riscontrato riguarda il buco situato all’interno dello scroto. I medici che hanno preso in cura il paziente hanno riportato i risultati della diagnosi sulla rivista di scienze Urology Case Reports, elencandone i sintomi, la diagnosi e la cura adottata.

Covid-19 fa uscire i testicoli dallo scroto di un uomo
Covid-19 fa uscire i testicoli dallo scroto di un uomo

Complicanza rara post COVID-19

I medici, all’interno della ricerca, riferiscono che un paziente di sesso maschile dell’età di 72 anni, si è recato presso il reparto di urologia lamentando un prolasso scrotale molto grave. Tutto questo accompagnato da dolore, bruciore e fastidio, e nei sei mesi precedenti aveva riscontrato ulcere dello scroto e piaghe che i medici avevano curato come pioderma gangrenoso, anche detto PG. Queste ulcere persistenti, dolorose e grandi sullo scroto sono causate da un problema al sistema immunitario abbastanza raro.

 

Cura dopo la diagnosi

Al paziente, a cui è stato diagnosticato il pioderma gangrenoso è stato somministrato un farmaco efficace contro queste tipologie di ulcere, lo steroide prednisone, che ha portato notevoli miglioramenti e la diminuzione del dolore, nel giro di qualche mese.

In pratica, il prolasso del testicolo è stato causato da diverse ferite e piaghe sullo scroto, che successivamente si sono fuse in un’unica ulcera molto grande.

Le cose sono peggiorate dopo che il paziente è stato ricoverato per un’insufficienza cardiaca che ha portato all’erosione del testicolo, con la successiva esposizione dello stesso, che precedentemente si stava facendo strada attraverso le piaghe, spuntando poi fuori dallo scroto.

Per evitare che il contenuto scrotale subisse un prolasso, il personale di urologia ha realizzato delle suture molto ampie (unica soluzione per un testicolo esposto). In questo modo, i medici sono stati in grado di rimettere il testicolo esposto al suo posto, senza chiudere definitivamente la ferita. Questa procedura ha dato modo allo scroto di guarire. Infatti, cinque mesi dopo da quell’evento, la ferita sullo scroto era guarita quasi completamente.

 

Diagnosi del pioderma gangrenoso

Il pioderma gangrenoso è difficile da diagnosticare a causa degli scarsi criteri di diagnosi. Infatti, è possibile arrivare ad una diagnosi efficace per esclusione, portata attraverso l’effettuazione di esami specialistici. Quest’ultimi sono fatti esclusivamente per escludere disturbi ulcerativi cutanei e per poter proseguire con il resto.

Il paziente in questione aveva avuto un esito negativo per malattie di tipo sistemiche associate, ma era stato positivo al COVID-19 che ha contribuito allo sviluppo del pioderma gangrenoso. Infatti, studi recenti hanno evidenziato una forte correlazione tra COVID-19 e conseguenti malattie di tipo antinfiammatorio, proprio come il pioderma gangrenoso.

Tags: complicazioni Covid-19COVID-19
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Alzheimer, i perché le donne sono più colpite, nuovo studio

Prossimo articolo

Mezza birra al giorno ti restringe il cervello

Leggianche

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Primo piano di una ragazza caucasica con brufoli e ulcere sul viso.

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

25 Maggio 2022

Di fronte a un numero ridotto ma crescente di casi di vaiolo, il Regno Unito sta offrendo un vaccino contro...

Alcune categorie di uomini rischiano d'incorrere nel tumore al seno

Tumore al seno è anche maschile. Ecco chi a maggior rischio

23 Maggio 2022

Un recente studio sul cancro al seno maschile, condotto dal dottor Michael Jones e pubblicato sulla rivista Breast Cancer Research,...

Prossimo articolo
Mezza birra al giorno ti restringe il cervello

Mezza birra al giorno ti restringe il cervello

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022
Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version