Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Curiosità

I pantaloni più vecchi del mondo hanno più di 3000 anni, incredibile scoperta

Ritrovamento dei pantaloni più antichi del mondo, costruiti con una tecnologia considerata un capolavoro pe quell'epoca

Giovanna Russo di Giovanna Russo
8 Aprile 2022
in Curiosità
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Qualche anno fa è avvenuto il ritrovamento, in un antico cimitero cinese, dei pantaloni più vecchi del mondo, quanto meno fra quelli finora scoperti. La datazione al carbonio del 2014 ha stabilito che risalirebbero a un periodo tra il XIII e il X secolo avanti Cristo, quindi avrebbero qualcosa come più di 3000 anni di storia.

Questi pantaloni sono datati ad oltre 3000 anni fa
Questi pantaloni sono datati ad oltre 3000 anni fa

Alcuni elementi sorprendono non poco. Ci si chiede anzitutto come hanno fatto a resistere così a lungo in condizioni buone e quasi integri. La tecnica costruttiva appare poi clamorosa, soprattutto per quell’epoca così antica.

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

Uomo scopre per caso una città sotterranea, scavando la propria casa

Stonehenge, nuove scoperte che affascinano la scienza

 

I pantaloni erano appartenuti probabilmente ad un guerriero con la predisposizione a combattere in sella ad un cavallo, sulla base del resto degli altri oggetti ritrovati nella tomba. Egli indossava anche un poncho stretto in vita, stivali alti sino alla caviglia e una fascia in lana per il capo finemente decorata.

Altissima tecnologia per quei tempi

I guerrieri a cavallo, chiamati Turfan Man dall’area cinese di provenienza, avevano bisogno di una copertura per le gambe, in qualche modo elastica da consentirgli di muoversi senza che il tessuto si strappasse. In particolare, il pantalone doveva essere dotato di punti rinforzati per le zone più deboli come le ginocchia.

 

Non a caso, a livello dei punti dei ginocchio era stata utilizzata la tecnica dell’arazzo, più resistente e più rigida, usata oggi nei tappeti. Quello che lascia maggiormente stupiti è il tessuto a pezzo singolo, che non mostra segni evidenti di cuciture tra un pezzo e l’altro.

 

Qualsiasi tessitore confermerebbe che si tratta di una tecnologia davvero raffinata e funzionale per quei tempi così datati. I pantaloni più vecchi del mondo appaiono quindi come un vero e proprio capolavoro che ha incorporato tecniche diverse in un unico prodotto.

 

Numerosi studi scientifici si sono occupati negli ultimi anni dei “pantaloni più vecchi del mondo”. Altre ricerche sul tema cercheranno di ricostruire meglio gli spostamenti della popolazione del Turfan Man, al fine di verificare le possibili interazioni con altre civiltà.

Tags: pantaloni antichipantaloni più vecchipantaloni vecchi 3000 anniTurfan Man
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Emissioni CO2 di nuovo da record dopo la pandemia

Prossimo articolo

Virus Covid-19, ecco come colpisce l’olfatto

Giovanna Russo

Giovanna Russo

Leggianche

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

I genitali dei ratti capaci di individuare esplosivi si aprono e chiudono più volte durante la loro vita. Le loro...

Uno scorcio dei resti della città sotterranea a più livelli in Cappadocia, Turchia

Uomo scopre per caso una città sotterranea, scavando la propria casa

1 Giugno 2022

Avete presente quando una persona che conoscete vi racconta una storia che lo riguarda, e magari la riempie di alcuni...

Veduta dall'alto del megalite di Stonehenge

Stonehenge, nuove scoperte che affascinano la scienza

24 Maggio 2022

Il grande complesso monolitico è datato tra il 3000 a.C. ed il 2000 a.C., con una costruzione che è andata...

Drone multifunzionale usato come arma di assalto militare

Il nuovo “Kamikaze Drone” che gli USA hanno inviato in Ucraina

30 Aprile 2022

Sono ormai passati più di due mesi dall'invasione russa in Ucraina. La guerra non accinge purtroppo a fermarsi. I tentativi...

Prossimo articolo
Perdita dell'olfatto fra i sintomi più comuni del coronavirus

Virus Covid-19, ecco come colpisce l’olfatto

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version