Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Cambiamenti climatici

Emissioni CO2 di nuovo da record dopo la pandemia

Nel 2021 le esalazioni nocive sono arrivate sempre più in alto, il maggior aumento della storia

Luigi Belli di Luigi Belli
7 Aprile 2022
in Cambiamenti climatici
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Da anni oramai, complice una sempre maggiore sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente, è iniziata la lotta dei Governi mondiali contro l’emissione delle pericolose esalazioni di biossido di carbonio.

Allarme inquinamento, emissioni di CO2 con forte impennata
Allarme inquinamento, emissioni di CO2 con forte impennata

I famosi obiettivi 2020 prevedevano la riduzione del 55% di CO2. L’emergenza sanitaria, causata dalla pandemia da Covid-19, è venuta inaspettatamente in auto. A livello globale si è registrato un calo di anidride carbonica maggiore del 7% rispetto ai risultati attesi.

Il ciclo dell’acqua sta cambiando. Rischiamo qualcosa?

Regno Unito in fiore, è il clima impazzito

METEO: nel futuro, avremo ondate di calore 150 volte più probabili di quelle avute ad oggi

 

Il 2021 però, ha registrato una ripresa della criticità. Nel corso dell’anno si è osservato un incredibile aumento di CO2, definito come il maggiore della storia. L’impennata ha portato alla scoperta di più di 2 miliardi di tonnellate di emissione nociva rilasciata nell’atmosfera.

 

La causa è stata identificata nell’aumento della domanda energetica e dai picchi del costo del gas naturale, che hanno comportato la maggiore combustione del carbone in sfavore delle fonti rinnovabili. Proprio il carbone è la fonte principale delle pericolose emissioni di carbonio.

 

La colpa più grande in merito, è imputabile alla Cina. La crescita economica della Repubblica Popolare Cinese, durante la pandemia, ha determinato un fortissimo aumento, del 10%, inerente la domanda di elettricità.

 

E’ impossibile quindi pensare di far decrescere il riscaldamento globale senza l’intervento tempestivo dei Governi internazionali contro le emissioni di CO2. Solo i provvedimenti a favore dell’utilizzo di energia pulita possono mitigare i rimbalzi e aiutare a combattere il cambiamento climatico.

Tags: anidride carbonicaatmosferaCO2emergenza sanitariaemissioni gas serra
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Autismo, è in arrivo un farmaco molto promettente

Prossimo articolo

I pantaloni più vecchi del mondo hanno più di 3000 anni, incredibile scoperta

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Rappresentazione del ciclo dell'acqua

Il ciclo dell’acqua sta cambiando. Rischiamo qualcosa?

8 Marzo 2022

Un fenomeno iniziato già 45 anni fa e nell'ultimo periodo, a causa del cambiamento climatico, sta fortemente accelerando. Il ciclo...

Ciliegia da fiore rosa, Prunus Accolade

Regno Unito in fiore, è il clima impazzito

16 Febbraio 2022

Tutta colpa del cambiamento climatico se a Londra le piante sono già fiorite: lo hanno notato gli esperti dell’università di...

Ondate di calore sempre più probabili e intense.

METEO: nel futuro, avremo ondate di calore 150 volte più probabili di quelle avute ad oggi

10 Gennaio 2022

Ondate di calore sempre più probabili e intense. La scorsa estate una terribile ondata di calore si è abbattuta in...

Caldo estremo in Europa

Europa, ondate di calore estremo 100 volte più probabili

30 Ottobre 2021

Il cambiamento climatico sta diventando un problema sempre più pericoloso. Si registrano purtroppo sempre più eventi meteorologici estremi e i...

Prossimo articolo
Questi pantaloni sono datati ad oltre 3000 anni fa

I pantaloni più vecchi del mondo hanno più di 3000 anni, incredibile scoperta

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version