Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Astronomia

Silenzio assordante di Marte, la rivelazione arriva dal rover Perseverance

Il suono sul pianeta rosso si propaga con caratteristiche decisamente diverse rispetto a quanto avviene sulla Terra

Adele Verdi di Adele Verdi
6 Aprile 2022
in Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un team di scienziati dell’Università di Tolosa ha realizzato una ricerca, pubblicata su Nature, da cui è emerso che la velocità del suono su Marte è più lenta rispetto a quella sulla Terra. La differenza emerge dalle registrazioni effettuate dal microfono della telecamera installata sul rover Perseverance della NASA.

Marte è un pianeta molto silenzioso
Marte è un pianeta molto silenzioso

Il Pianeta rosso presenta un ambiente ben diverso da quello terrestre e le registrazioni dei suoni ambientali hanno confermato tutto, consentendo di portare avanti degli approfondimenti sulle caratteristiche del suono e la sua propagazione.

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

 

Sulla Terra i suoni viaggiano mediamente a 343 metri al secondo, senza distinzioni radicali o percepibili nel tono. Su Marte i suoni più gravi viaggiano a circa 240 metri al secondo, mentre quelli più acuti a circa 250 metri al secondo.

 

Le variazioni di velocità del suono sono dovute alla sottile e fredda atmosfera marziana, composta perlopiù da anidride carbonica. Questo rende il pianeta molto silenzioso. Un altro effetto di questa atmosfera sottile è la bassa velocità di propagazione delle onde sonore, che percorrono una minore distanza.

 

Basti pensare che i suoni più acuti, quelli meno in grado di propagarsi, sulla Terra sono percepibili a 65 metri di distanza. Su Marte tale suono, di livello superiore ai 2000 Heartz, si disperde completamente in soli 8 metri circa.

 

Tutte queste caratteristiche particolari del suono fanno in modo che su Marte prevalga l’assoluto silenzio, che potremmo percepire in pieno se fossimo a fianco del rover Perseverance. La bassa pressione atmosferica rende il pianeta estremamente tranquillo.

 

Va però considerato che la pressione atmosferica varia con le stagioni ed influenza incredibilmente l’esperienza sonora marziana. Con l’aumentare della pressione, che avviene nei mesi autunnali, Marte diventa un pochino più rumoroso ed è il periodo ideale per studiare il clima e la geologia del pianeta.

Tags: MargteMarte silenziosoregistrazioni audiorover Perseverancesilenzio
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Mezza birra al giorno ti restringe il cervello

Prossimo articolo

Autismo, è in arrivo un farmaco molto promettente

Adele Verdi

Adele Verdi

Leggianche

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Gli USA progettano nuovi veicoli spaziali futuristici

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

3 Giugno 2022

Entro il 2027, il Dipartimento della Difesa USA ha tutta l'intenzione di lanciare nello spazio due nuovi veicoli a propulsione...

La superficie lunare e sullo sfondo la Terra

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

2 Giugno 2022

La presenza di acqua sulla superficie lunare fa pensare che oltre a questa piccola parte che fuoriesce dal mantello ce...

Illustrazione arrivo su Marte

La NASA studia come progettare la missione su Marte

30 Maggio 2022

Marte risulta essere un pianeta rosso e privo di vita, per la quale risulta essere inospitale. Il motivo principale per...

Prossimo articolo
Trattamenti per l'autismo, sono in arrivo nuove cure

Autismo, è in arrivo un farmaco molto promettente

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version