Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Astronomia

NASA apre reperto lunare sigillato da 50 anni

Esaminato uno degli ultimi campioni lunari raccolti con le missioni Apollo

Adele Verdi di Adele Verdi
19 Aprile 2022
in Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In 50 anni si sono effettuate molte scoperte grazie all’analisi, da parte dei geologi, dei frammenti delle rocce lunari, detriti riportati dalle missioni dell’Apollo. La Nasa ha segretamente mantenuto sigillati, per tutto questo tempo, due campioni di materiale.

Il suolo lunare e sullo sfondo la Terra
Il suolo lunare e sullo sfondo la Terra

Il rischio di fuoriuscita dei gas, rinchiusi nella materia della Luna, aveva impedito la possibilità di un esame effettuabile ora mediante le moderne metodologie.  L’Ente ha deciso di aprirne ora uno, proveniente dalle missioni dell’era Apollo 17.

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

 

Si tratta di un campione raccolto da una frana lunare avvenuta quasi 4 miliardi di anni fa. Il nucleo lunare è stato posto in un contenitore sottovuoto, dentro sacchi di teflon chiusi e ulteriormente riposti in una scatola di azoto. La scatola è stata quindi rinchiusa in un caveau.

 

Queste operazioni si sono effettuate come misura di protezione della materia dall’atmosfera della Terra, dalla luce solare e anche da chiunque volesse avvicinarsi incautamente al campione di suolo lunare.

 

Il particolare processo di estrazione, che mira alla cattura di eventuali gas presenti all’interno del contenitore, si è progettato per affrontare una serie di eventuali e differenti scenari di perdita. Gli scienziati sono partiti con una scansione a raggi X, in grado di rendere una qualità d’immagine alta.

 

Per adesso le molecole libere sono raccolte in contenitori speciali quindi, con degli spettrometri tecnologicamente avanzati, saranno osservate le rocce, per verificare o meno la fuoriuscita dei gas.

 

Per la diffusione dei gas si dovranno attendere diverse settimane e per i risultati, che saranno sottoposti a una revisione paritaria, ci vorranno dei mesi. Quello che emergerà ci aiuterà a conoscere ancora meglio il nostro Satellite, specie sulla sua formazione.

Tags: campione lunarecampioni materialelunamissione Apollonasareperto lunareSatellite
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Covid-19, anche lieve, può produrre danni al cervello

Prossimo articolo

I fegati umani possono cambiare natura sessuale durante una malattia

Adele Verdi

Adele Verdi

Leggianche

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Gli USA progettano nuovi veicoli spaziali futuristici

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

3 Giugno 2022

Entro il 2027, il Dipartimento della Difesa USA ha tutta l'intenzione di lanciare nello spazio due nuovi veicoli a propulsione...

La superficie lunare e sullo sfondo la Terra

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

2 Giugno 2022

La presenza di acqua sulla superficie lunare fa pensare che oltre a questa piccola parte che fuoriesce dal mantello ce...

Illustrazione arrivo su Marte

La NASA studia come progettare la missione su Marte

30 Maggio 2022

Marte risulta essere un pianeta rosso e privo di vita, per la quale risulta essere inospitale. Il motivo principale per...

Prossimo articolo
Il fegato si differenzia tra maschi e femmine

I fegati umani possono cambiare natura sessuale durante una malattia

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version