Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Salute

Sinisa Mihajlovic, il ritorno della malattia. “Le darò un’altra lezione”

L'allenatore del Bologna costretto a nuovo ricovero e ciclo di cure, salterà le prossime partite

Luigi Belli di Luigi Belli
26 Marzo 2022
in Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’intero mondo del calcio era stato scosso nel luglio del 2019. Sinisa Mihajlovic, allenatore serbo del Bologna, aveva annunciato in lacrime di avere la leucemia mieloide acuta, un tumore del sangue che si sviluppa nel midollo.

L'allenatore del Bologna in conferenza stampa
L’allenatore del Bologna in conferenza stampa

Il tecnico del Bologna aggiunse in quell’occasione: «Non sono lacrime di paura, so che la vincerò». Così è stato. Mihajlovic affrontò il percorso di cure senza mai rinunciare al ruolo di allenatore, nonostante la battaglia più dura della sua vita.

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

 

Nell’ottobre del 2019 Sinisa raggiunge il culmine delle cure con il trapianto di midollo. Neanche un mese dopo verrà dimesso per tornare a una vita quasi normale, seppure con tutti i controlli necessari per monitorare la situazione. Nell’Estate del 2020 arrivò anche il Covid, superato di slancio.

 

Ora è giunta la notizia che mai nessuno avrebbe voluto ascoltare. Sinisa Mihajlovic è costretto di nuovo a fermarsi per combattere la ricomparsa della malattia. Per spiegarla meglio, c’è la necessità di affrontare un percorso terapeutico per scongiurare il riaffacciarsi della malattia.

 

Questa esigenza deriva dal fatto che dalle ultime analisi sono emersi campanelli di allarme, che lasciano presagire la ricomparsa della leucemia. Il percorso precedente era stato lungo, ora fortunatamente la situazione sembra essere meno grave.

 

La ricaduta della malattia è un’evenienza molto frequente, circa la metà dei malati hanno una recidiva a distanza di tempo, spesso nei primi anni. Ci sono però ampie possibilità di nuovi farmaci che permettono di affrontare e contrastare la ricomparsa della malattia.

 

Da parte sua, il tecnico del Bologna ha mostrato la voglia di vivere e la vena combattiva di sempre: “Si vede che questa malattia è molto coraggiosa per avere ancora voglia di tornare ad affrontare uno come me… Va bene, sono qui: se non gli è bastata la prima lezione, gliene daremo un’altra”. Forza Sinisa.

Tags: leucemialeucemia mieloide acutamondo del calcioritorno leucemiaSinisa Mihajlovic
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Ciclo cardiaco e cervello, esiste uno stretto collegamento

Prossimo articolo

Gli assassini: cosa si nasconde dietro i serial killer?

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

La FDA (Food and Drug Administration) degli Stati Uniti ha recentemente approvato Vowst, la prima pillola a base di feci...

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

Nuovi casi confermati di malattia emorragica Marburg L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato altri otto casi della malattia emorragica...

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Prossimo articolo
Maniaco e vittima presa di mira in un parco

Gli assassini: cosa si nasconde dietro i serial killer?

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version