Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Salute

Pomodoro viola in arrivo, con straordinarie proprietà benefiche

Nuovo tipo di pomodoro, geneticamente modificato, in attesa di poter essere messo in commercio

Luigi Belli di Luigi Belli
15 Marzo 2022
in Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Tra gli alimenti base della dieta mediterranea ci sono sicuramente i pomodori. Cotti o crudi, adatti per antipasti, primi, secondi o contorni, sono sempre presenti nei piatti degli italiani. Abbiamo imparato a vederli, sui banchi dell’ortofrutta, non solo rossi o gialli, ma anche verdi e persino neri.

Foto di comuni pomodori, ma presto potrebbe arrivare una specie di color viola
Foto di comuni pomodori, ma presto potrebbe arrivare una specie di color viola

I pomodori sono ricchi di acqua, con un discreto quantitativo di vitamine B, D, C e soprattutto E. Dispongono anche di una cospicua fonte di minerali quali selenio, ferro, zinco, fosforo e calcio. Inoltre assicurano proprietà mineralizzanti, antiossidanti e digestive.

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

Spagna riconosce il congedo mestruale

 

Ogni varietà di pomodoro ha le sue specifiche qualità e benefici; il pomodoro verde, da uno studio americano, è risultato essere molto utile per favorire lo sviluppo muscolare; nel pomodoro giallo sono presenti potenti antiossidanti; il pomodoro nero sembra contrastare le formazioni cancerose.

 

Ora la famiglia del pomodoro si sta allargando, a breve potrebbe essere messo sul mercato un nuovo tipo di pomodoro.  Questa nuova varietà di colore viola è stata studiata e creata in Inghilterra con la collaborazione dell’istituto europeo di oncologia di Umberto Veronesi.

Caratteristiche del nuovo pomodoro salutare

Al comune ortaggio è stato aggiunto del DNA della pianta bocca di leone aumentando così, nel nuovo tipo di pomodoro, le proprietà antiossidanti fino a tre volte la quantità contenuta in un comune pomodoro.

 

Questo fa si che questo nuovo cibo-farmaco aiuti a contrastare una vasta gamma di patologie grazie all’alto contenuto di antocianine, antiossidanti del gruppo dei flavonoidi, contrastando la formazione di neoplasie.

 

Ora questo nuovo pomodoro viola è al vaglio presso l’Elsa, la commissione europea per gli organismi geneticamente modificati. Se dovesse avere l’approvazione per la sua commercializzazione, il “purple tomato” potrebbe presto arrivare sulle nostre tavole e nei nostri orti.

 

Tuttavia essendo un ortaggio geneticamente modificato i contadini non potrebbero produrre da sé i semi ma dovrebbero sempre comprarli da chi ha ideato questa varietà. Qui si lascia ampio spazio a chi è a favore degli OGM e chi è contro.

 

Per noi italiani, molto legati alle nostre culture e tradizioni, potrebbe far un po’ rabbrividire il pensiero di mangiare una pizza con sopra una salsa viola. Se poi a questo pensiero si associa il fatto che questo pomodoro è stato incrociato con geni di bocca di leone, si rimane perplessi.

 

C’è sicuramente molto da pensare. O forse dovremmo concentrarci solo sugli aspetti salutari che tale ortaggio potrebbe portare e approfittare di questi benefici accettando di buon grado di inserirlo nella nostra dieta quotidiana.

Tags: nuovo pomodoroOGMpomodoropomodoro geneticamente modificatopomodoro viola
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Panino del McDonald’s perfettamente conservato dopo cinque anni

Prossimo articolo

Camminare al sole è fondamentale, ecco quanto fa bene

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

Nuovi casi confermati di malattia emorragica Marburg L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato altri otto casi della malattia emorragica...

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Primo piano di una ragazza caucasica con brufoli e ulcere sul viso.

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

25 Maggio 2022

Di fronte a un numero ridotto ma crescente di casi di vaiolo, il Regno Unito sta offrendo un vaccino contro...

Prossimo articolo
Persone che camminano sotto il sole del mattino

Camminare al sole è fondamentale, ecco quanto fa bene

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version