Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Salute

L’odio può essere affrontato al meglio. Ecco come fare

L’odio è un sentimento tipicamente umano che può essere avvertito come un forte senso di avversione oppure come una profonda antipatia

Giovanna Russo di Giovanna Russo
17 Marzo 2022
in Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante l’impulso all’odio sia una cosa completamente naturale, la parola stessa è considerata quasi un tabù dalla società e dalla religione. Non sono certo rare le mamme che vietano l’utilizzo di questo termine da parte dei bambini.

Rabbia che provoca odio
Rabbia che provoca odio

Le prediche, durante le varie celebrazioni liturgiche, descrivono questi sentimenti come una cosa assolutamente negativa proponendo ai credenti di allontanarli per favorire solamente l’amore. Eppure nemmeno nell’amore può esserci solo un’accezione positiva, come in tutti i sentimenti.

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

Spagna riconosce il congedo mestruale

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

 

È vero che chi odia può poter provare il desiderio di voler distruggere la causa che genera questo sentimento giustificando questa volontà. Tuttavia, è altrettanto possibile utilizzare l’odio come se fosse curativo.

 

Il sentimento dell’odio è così intenso che potrebbe, se non è represso ed utilizzato nel modo giusto, rappresentare un vero e proprio carburante. Quello che si può fare con un sentimento non può essere valutato preventivamente in modo assoluto.

 

In base a come affrontato, un sentimento può essere costruttivo o distruttivo. È importante ricordare che anche l’amore, se non gestito nel modo corretto può distruggere. Non a caso, il tema dell’amore è legato anche ad omicidi o ad altri fenomeni sociali non positivi.

 

L’odio, se provato, può essere nascosto ma non eliminato. Quando si ha dentro questo sentimento la cosa fondamentale, per farlo diventare costruttivo e curativo, è quello di elaborarlo per evitare di utilizzarlo nel modo sbagliato.

L’aiuto della psicoterapia

Un odio acerrimo si può sfogare in azioni a dir poco distruttive sia per chi lo prova che per l’oggetto dell’odio stesso (che va ricordato che può essere anche una persona). Per fare in modo d’evitare questo, l’odio deve essere rilasciato senza creare dolore ad entrambe le parti.

 

Le pratiche psicoterapeutiche possono rappresentare in questo senso un grande alleato perché si propongono di insegnare alle persone ad accogliere tutte le tipologie di sentimenti e di liberare ciò che è intrappolato e represso nel modo più opportuno possibile.

 

Se si è nelle condizioni di provare un sentimento così intenso la cosa fondamentale è non prosciugare la propria energia cercando di nascondere e annullare ciò che si sente ma analizzare tutte le sensazioni per trovare la via migliore per cui queste diventino energia da poter utilizzare.

 

Molti esempi pratici di come sfruttare tutto ciò in modo positivo provengono, non a caso, proprio dalla psicoterapia e riguardano anche i più piccoli. In letteratura sono riportati esempi di bambini che in famiglia riportavano una situazione complessa costellata da liti e da ostilità.

 

Questi bimbi custodivano tutti i sentimenti, legati alla situazione, dentro di loro senza esprimere nulla all’esterno. Grazie ad alcuni professionisti sono riusciti a tirar fuori ciò che provavano inibendo tutti quei filtri che la società aveva insegnato fossero sbagliati e che li tenevano a freno.

 

Dopo questo i cambiamenti furono sorprendenti e migliorativi in quanto questi piccoli protagonisti sembravano essere meno ostili nei confronti di ciò che provocava loro odio e vivevano in una situazione più serena.

 

I casi simili sono moltissimi e possono essere anche molto più complessi ma sono proprio questi che possono aiutare a capire che le emozioni non sono sbagliate ma che vanno semplicemente conosciute.

Tags: affrontare odioamoreodioodio costruttivoodio curativopsicoterapiasentimento
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

I cambiamenti climatici influiscono sul nostro cervello

Prossimo articolo

Cosa è la malattia del noto cantante Fedez. E’ una cosa seria. Le cure

Giovanna Russo

Giovanna Russo

Leggianche

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Primo piano di una ragazza caucasica con brufoli e ulcere sul viso.

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

25 Maggio 2022

Di fronte a un numero ridotto ma crescente di casi di vaiolo, il Regno Unito sta offrendo un vaccino contro...

Alcune categorie di uomini rischiano d'incorrere nel tumore al seno

Tumore al seno è anche maschile. Ecco chi a maggior rischio

23 Maggio 2022

Un recente studio sul cancro al seno maschile, condotto dal dottor Michael Jones e pubblicato sulla rivista Breast Cancer Research,...

Prossimo articolo
Fedez © Stedalle | Dreamstime

Cosa è la malattia del noto cantante Fedez. E' una cosa seria. Le cure

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version