Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Salute

L’ansia: i sintomi e rimedi per combatterla

Patologia diffusa che colpisce tutti, chi più e chi meno. Non va confusa con lo stress

Luigi Belli di Luigi Belli
18 Marzo 2022
in Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Tra le tante patologie che hanno effetto sulla sfera psicologica e mentale, l’ansia è certamente una delle più invalidanti. E’ capace di confondere la nostra mente fino a bloccare completamente, nelle situazioni più gravi, le facoltà di percepire e capire ciò che ci circonda.

Persona oppressa dall'ansia perde lucidità
Persona oppressa dall’ansia perde lucidità

Tutte le emozioni diventano così negative e soffocanti. Infatti, questo problema che nasce nella mente, provoca disagi anche a livello fisico: il senso di oppressione è tale da far sembrare che sta avvenendo nel nostro corpo un attacco cardiaco che ci toglie il respiro.

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

Spagna riconosce il congedo mestruale

 

L’ansia coinvolge o ha coinvolto un po’ tutti almeno una volta nella vita, nessuno è escluso da quella stretta allo stomaco. Può rimanere latente in alcune occasioni e venire fuori quando uno meno se l’aspetta: parlare in pubblico, rimanere chiusi in un luogo senza via d’uscita, affrontare un esame.

 

Spesso viene confusa con lo stress e curata in modo approssimativo con ansiolitici, perché l’ansia cronica coinvolge molte più persone di quanto si possa immaginare. Il fattore principale che ci fa capire che l’ansia si sta impossessando di noi è l’impossibilità di capire la causa del malessere.

 

Può comparire come conseguenza di un periodo o di un evento molto stressante della nostra vita, ma comunque non ha un motivo specifico in quel momento. Non è un caso che il momento migliore, e peggiore, per un attacco d’ansia improvviso è la notte, momento tipico di riposo e relax.

 

Non sono i pensieri a generarla ma, al contrario, è l’ansia a generare pensieri negativi. Come cercare di combatterla? Le tecniche di rilassamento possono aiutare, come lo yoga, e la respirazione profonda fatta con costanza.

 

Ma l’unico modo vero per combatterla è affrontarla: con consapevolezza riuscire a gestirla nei momenti più difficili, e continuare a vivere nel modo migliore. Ecco perché distrarsi e cercare di tenersi occupati può essere la scelta giusta per combattere questo malessere.

 

Se non si riesce a convivere con questo stato d’animo che ci coglie all’improvviso, meglio contattare un professionista che possa insegnare metodi per gestire l’ansia e accompagnare nel cammino verso la serenità.

Tags: ansiaattacco d'ansiamalessererilassamentostressstretta allo stomaco
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Cosa è la malattia del noto cantante Fedez. E’ una cosa seria. Le cure

Prossimo articolo

Lutto per la perdita di un cane, un vuoto immenso…

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

Nuovi casi confermati di malattia emorragica Marburg L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato altri otto casi della malattia emorragica...

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Primo piano di una ragazza caucasica con brufoli e ulcere sul viso.

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

25 Maggio 2022

Di fronte a un numero ridotto ma crescente di casi di vaiolo, il Regno Unito sta offrendo un vaccino contro...

Prossimo articolo
Il dolore per la perdita di un animale domestico come quello che si prova per una persona cara

Lutto per la perdita di un cane, un vuoto immenso…

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version