Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Curiosità

Invasione di zombie? Ecco come si potrebbe sopravvivere

Raccomandazioni per affrontare un’eventuale "virus zombie". Apocalisse risolta dalla matematica

Luigi Belli di Luigi Belli
7 Marzo 2022
in Curiosità
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi anni, abbiamo dovuto fronteggiare situazioni che mai avremmo immaginato di affrontare. Basti pensare alla pandemia globale che, a distanza di due anni, ancora non ci abbandona. Adesso, invece, come se non bastasse, siamo sull’orlo di una terza guerra mondiale.

Creature mostruose, rappresentazione di invasione zombie
Creature mostruose, rappresentazione di invasione zombie

Chi avrebbe mai pensato che le nostre vite sarebbero cambiate così drasticamente in così poco tempo? Chi avrebbe mai immaginato di vivere situazioni che fino a qualche anno fa vedevamo solo all’interno di film e serie tv, pensando a quanto fossero così surreali?

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

Uomo scopre per caso una città sotterranea, scavando la propria casa

Stonehenge, nuove scoperte che affascinano la scienza

 

Non ci dovrebbe quindi stupire se, andando a dormire una sera come tutte le altre, il giorno dopo ci svegliassimo nel bel mezzo di un’apocalisse zombie in piena regola, un’invasione di esseri mostruosi mangia cervelli.

 

Anche questo lo si è sempre visto in film, ma chi dice che non possa accadere anche nella vita reale? Bisogna quindi stare sempre attenti e non farsi trovare impreparati difronte ad una situazione del genere.

Fronteggiare invasione zombie

Sarebbe necessario stilare un piano per sapere come agire e come sopravvivere in questi casi. Per far ciò, una grande mano ci viene data dalla matematica, che ha trovato il modo di sconfiggere una qualsiasi invasione apocalittica zombie.

 

Sono già stati pubblicati numerosi video, che spiegano esattamente in che modalità avverrà lo Z-Day e, in tal caso, cosa fare per proteggersi al meglio. Persino il canale Numberphile si è espresso a riguardo.

 

Si tratta di un canale Youtube, creato da Brandy Haran, che tratta come argomento principale la matematica, ma in esso troviamo anche nozioni di fisica, chimica, astronomia e scienze. Per la realizzazione di ogni video viene invitato un esperto in campo scientifico.

 

Attraverso veri e propri dibattiti e confronti, si approfondiscono gli argomenti più svariati.  Ormai è risaputo, così come sa chiunque abbia mai visto un film dell’orrore, che gli zombie sono molto simili a delle particelle virali che si muovono in modo casuale.

 

La loro diffusione nella popolazione porta ad uccidere o infettare chiunque entri in contatto con loro. Sono dei parassiti che si moltiplicano e proliferano, infettando individui sani, trasformandoli in esseri patogeni.

La Matematica ci può salvare

E’ stato studiato come, usando un tipo di matematica chiamata equazione differenziale parziale, o PDE, è possibile elaborare una strategia d’azione che sia realmente efficace, che ci possa consentire di fronteggiare un evento così sciagurato.

 

Non si tratta di quei piani fasulli e mal strutturati che si vedono di continuo nei film di Hollywood, ma anzi, si tratta di un piano elaborato meticolosamente dai più importanti scienziati e matematici e giustificato dalla scienza.

 

Il biologo matematico Thomas Woolley afferma che sia molto più efficace scappare da uno zombie, piuttosto che cercare di rallentarlo. Cosa ci dice di fare infatti la matematica in caso di un’invasione zombi?

 

L’unica possibilità che si ha di sopravvivere è quella di uccidere gli zombie ad una velocità maggiore rispetto a quella con la quale loro infettano gli altri umani, dal momento che gli zombi invadono con una velocità proporzionale alla loro distanza dagli umani da infettare.

 

La migliore strategia d’azione è allontanarsi il più possibile da essi. Questo sostanzialmente è ciò che ci viene detto dalla matematica. Sarà vero? Sarà falso? Chissà! Bisogna solo aspettare un’apocalisse per mettere in pratica tale piano e vedere chi tra i due, umani o non umani, si salverà.

Tags: epidemia zombieinvasione zombiesopravvivere agli zombievirus zombiezombie
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Missione Apollo 10 due volte interrotta, per le feci fluttuanti

Prossimo articolo

COVID-19 e sistema immunitario: scoperta sensazionale

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

I genitali dei ratti capaci di individuare esplosivi si aprono e chiudono più volte durante la loro vita. Le loro...

Uno scorcio dei resti della città sotterranea a più livelli in Cappadocia, Turchia

Uomo scopre per caso una città sotterranea, scavando la propria casa

1 Giugno 2022

Avete presente quando una persona che conoscete vi racconta una storia che lo riguarda, e magari la riempie di alcuni...

Veduta dall'alto del megalite di Stonehenge

Stonehenge, nuove scoperte che affascinano la scienza

24 Maggio 2022

Il grande complesso monolitico è datato tra il 3000 a.C. ed il 2000 a.C., con una costruzione che è andata...

Drone multifunzionale usato come arma di assalto militare

Il nuovo “Kamikaze Drone” che gli USA hanno inviato in Ucraina

30 Aprile 2022

Sono ormai passati più di due mesi dall'invasione russa in Ucraina. La guerra non accinge purtroppo a fermarsi. I tentativi...

Prossimo articolo
Continuano le nuove scoperte attorno al virus Covid-19

COVID-19 e sistema immunitario: scoperta sensazionale

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

3 Giugno 2023
Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com

La struttura del cervello umano

3 Giugno 2023
Lo sviluppo della neuroplasticità del cervello.
© Natvishenka | Dreamstime.com

Neuroplasticità e apprendimento

3 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version