Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Curiosità

Breadcrumbing nei rapporti di coppia. Come riconoscerlo?

Il "breadcrumbing" deriva dall'inglese "bread" (pane) e crumbing (sbriciolare). Ecco come lo definiamo nei rapporti di coppia

Luigi Belli di Luigi Belli
9 Marzo 2022
in Curiosità
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In italiano questo fenomeno potrebbe essere tradotto con “spargere le briciole”. Il breadcrumbing è un comportamento tipicamente manipolativo e narcisista, che consiste nel riservare a qualcuno quel tanto di attenzioni necessarie per far sì che quest’ultimo resti in una situazione di limbo.

Un rapporto di coppia quasi a senso unico quando un partner non riserva le giuste attenzioni
Un rapporto di coppia quasi a senso unico quando un partner non riserva le giuste attenzioni

Di fatto, queste attenzioni, non a caso paragonate a delle briciole, rappresentano giusto il necessario per far sì che la vittima di breadcrumbing resti ancorata a chi la manipola e la illude, senza possibilità di far però evolvere il tipo di relazione.

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

Uomo scopre per caso una città sotterranea, scavando la propria casa

Stonehenge, nuove scoperte che affascinano la scienza

 

Di conseguenza, la vittima non è in grado di fare passi avanti né indietro. É un po’ come illudere qualcuno di portarlo a cena e poi servirgli un piatto di briciole. Non è abbastanza per sfamarlo, ma è al contempo abbastanza per far sì che la vittima penda dalle labbra dell’artifice di breadcrumbing.

 

Nei casi meno gravi, il breadcrumbing si caratterizza per mancanza di costanza e integrità, ma nei casi più gravi assume connotati di narcisismo, manipolazione e abuso. Questo comportamento può essere adottato anche in contesti di relazioni familiari, lavorative e sociali.

 

Tendenzialmente il fenomeno è maggiormente e comunemente riscontrato in situazioni di relazioni romantiche. Ma come riconoscerlo? Come capire se ci troviamo in una situazione di breadcrumbing? Come uscirne?

Quando si tratta di breadcrumbing nei rapporti di coppia ci sono chiari e lampanti segnali da non sottovalutare. Una volta interpretati correttamente e aver appurato che il nostro partner sta cercando di manipolarci con il breadcrumbing, non ci resta che prenderne atto e dargli in benservito.

 

Segnale n. 1 – Dubitare di se stessi, insicurezza e sentirsi intrappolati in un vortice di emozioni

A causa della negligenza e della delusione susseguente alle false promesse del proprio partner, nella vittima di breadcruming si innesca un turbinio di emozioni che vanno dal senso di delusione alla falsa speranza.

 

Non manca inoltre il passaggio stati confusionari e di self-blaming (vale a dire ci si dà la colpa dello stato delle cose). La vittima infatti inizia a incolparsi per tutte le cose che non vanno bene col partner.

 

Segnale n.2 – Dipendenza emotiva

Alcune vittime di breadcrumbing spesso tendono a diventare dei “people pleaser”, vale a dire cercano in tutto e per tutto di compiacere il proprio partner, in cambio di anche una briciola di falsa speranza da parte di quest’ultimo. Il breadcrumber dimostrerà interesse e apprezzamento quando gli serve qualcosa, per poi tornare ai suoi atteggiamenti egoriferiti e narcisisti.

 

Segnale n.3 – Attesa costante e rinuncia alla forza della propria individualità

La vittima di breacrumbing si riconosce per essere sempre in attesa di un messaggio, di una chiamata e ovviamente la vittima attende che il partner le conceda l’esclusiva e le/gli assicuri una relazione seria e stabile.

 

Questa attesa e dipendenza si traducono in molti casi nella rinuncia da parte della vittima di breadcrumbling alla propria individualità. La vittima perde l’amor proprio a causa del breadcrumbing.

 

Segnale n.4 – Saperlo e negarlo

Molte vittime di breadcrumbing sono consapevoli che il loro partner le sta manipolando. Ciononostante, portano avanti la loro tossica relazione perché non hanno le forze necessarie di affrontare la nuda e cruda verità.

 

Segnale n.5 – Sentirsi soli e persi

In un rapporto di coppia, la vittima di breadcrumbing arriva spesso a sentirsi irrimediabilmente sola, scoraggiata, vuota e, nei casi, più gravi, si arriva alla depressione. Questo senso di vuoto è dovuto alla mancanza di sostanza della relazione, che si basa infatti su promesse poco concrete alle quali non viene quasi mai fatta fede.

Tags: breadcrumingdipendenza emotivapeople pleaserrapporti di coppiaself-blaming
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Anticorpi e vaccini, il risultato è sorprendente

Prossimo articolo

Partita la caccia al Tesoro nelle acque della Colombia

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

I genitali dei ratti capaci di individuare esplosivi si aprono e chiudono più volte durante la loro vita. Le loro...

Uno scorcio dei resti della città sotterranea a più livelli in Cappadocia, Turchia

Uomo scopre per caso una città sotterranea, scavando la propria casa

1 Giugno 2022

Avete presente quando una persona che conoscete vi racconta una storia che lo riguarda, e magari la riempie di alcuni...

Veduta dall'alto del megalite di Stonehenge

Stonehenge, nuove scoperte che affascinano la scienza

24 Maggio 2022

Il grande complesso monolitico è datato tra il 3000 a.C. ed il 2000 a.C., con una costruzione che è andata...

Drone multifunzionale usato come arma di assalto militare

Il nuovo “Kamikaze Drone” che gli USA hanno inviato in Ucraina

30 Aprile 2022

Sono ormai passati più di due mesi dall'invasione russa in Ucraina. La guerra non accinge purtroppo a fermarsi. I tentativi...

Prossimo articolo
Immagine di immersione subacquea alla ricerca di tesori nascosti

Partita la caccia al Tesoro nelle acque della Colombia

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version