Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

Una tribù recentemente scoperta in Amazzonia rischia di estinguersi. E’ priva dei nostri anticorpi

Questa popolazione, non avendo avuto contatti con la civiltà moderna, risulta priva di anticorpi sviluppati nel resto del Mondo

Luigi Belli di Luigi Belli
16 Marzo 2022
in Corpo umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La tribù amazzone, recentemente scoperta, potrebbe essere a rischio estinzione. Tale evenienza deriva da situazioni che hanno comportato il mancato sviluppo dei diversi anticorpi presenti nel resto della popolazione mondiale.

Il sistema limbico e le emozioni

L’importanza dei neuroni

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

Una scoperta interessante e preoccupante

L’Amazzonia, ancora oggi, tende a essere una terra dove la popolazione vive in modo tradizionale. Non vi sono tutti quegli elementi tecnologici che, invece, caratterizzano lo stile di vita del mondo civilizzato.

 

Proprio questo mancato contatto con l’evoluzione potrebbe rappresentare un grosso pericolo. Secondo alcune ricerche la tribù non avrebbe sviluppato tutti gli anticorpi necessari per poter sopravvivere in caso di patologie oggi combattute in maniera immediata.

 

Il problema della tribù dell’Amazzonia

La problematica principale che ha contraddistinto questa popolazione è proprio da ricercare nell’esclusione dalla civiltà moderna. Alcuni farmaci e altri elementi fondamentali per lo sviluppo degli anticorpi moderni non sarebbero arrivati in questo territorio.

 

Anche una nuova influenza, o peggio ancora il Covid, potrebbero comportare una rapida estinzione di questa popolazione, priva appunto di quelle difese immunitarie che permetterebbero alla stessa di poter facilmente fronteggiare i vari virus.

 

Proprio considerando questa particolare situazione i vari studiosi hanno subito pensato a una soluzione che possa essere applicata in tempistiche assai rapide, ovvero portare i diversi vaccini alle varie popolazioni che, ancora oggi, vivono in uno stato quasi primitivo.

 

Solamente in questo modo, è possibile evitare che questa tribù possa andare incontro a una serie di potenziali complicanze e quindi estinguersi per via di una pandemia che potenzialmente letale per i componenti del gruppo. Ecco quindi la necessità di tutelare questa popolazione.

Tags: anticorpiciviltà modernapatologierischio estinzionetribù amazzonevaccini
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Misteriose Sfere di vetro sul lato “oscuro” della Luna

Prossimo articolo

Come affrontare la solitudine. Tutti i consigli

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

Il sistema limbico è una rete complessa di strutture cerebrali che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione delle emozioni, delle...

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

I neuroni sono le cellule fondamentali del cervello e del sistema nervoso, responsabili della trasmissione delle informazioni e del controllo...

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

3 Giugno 2023

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il mondo in cui viviamo, con applicazioni che...

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com

La struttura del cervello umano

3 Giugno 2023

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com Il cervello umano è l'organo più complesso e affascinante del corpo, responsabile di una...

Prossimo articolo
La vita in solitudine è un problema diffuso e non riguarda solo gli anziani

Come affrontare la solitudine. Tutti i consigli

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version