Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

Gli assassini: cosa si nasconde dietro i serial killer?

Chi compie omicidi multipli spesso ha una storia molto particolare alle spalle

Mirko Rossi di Mirko Rossi
27 Marzo 2022
in Corpo umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In criminologia, ma anche nel linguaggio comune, il termine killer fa riferimento a chi, volontariamente, compie un omicidio. Killer possiamo benissimo tradurlo come assassino. Il serial killer, invece, è colui che commette omicidi multipli.

Maniaco e vittima presa di mira in un parco
Maniaco e vittima presa di mira in un parco

Solitamente il serial killer sceglie vittime che tra loro possono avere caratteristiche comuni come età, sesso o professione. Non sono assolutamente rari, infatti, i casi di omicidi che riguardano le prostitute tanto che rappresenta la seconda causa di morte della categoria.

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

Anedonia sociale: un problema per le coppie

Il “paradosso dell’obesità” non esiste: la sopravvivenza dopo l’insufficienza cardiaca non è legata al BMI

 

Se si tratta di un serial killer si è visto che questo generalmente comincia con l’uccidere le prostitute. Successivamente passa a vittime più impegnative come le “donne comuni”. C’è sempre un percorso preciso nell’attività dei killer professionisti.

 

Si è visto, nelle varie casistiche, che queste vittime, rispetto a chi compie l’omicidio, rappresentano un’altra persona, generalmente legata al passato, che in loro può generare un sentimento di rabbia o di compulsione che può aver causato precedentemente traumi infantili.

Problematiche dei serial killer

Non è raro che un assassino, da bambino o adolescente, sia stato vittima di bullismo oppure abbia subito abusi sessuali o di altro genere. Tutto questo si riflette in bassa autostima e, nei confronti della società, in un senso di inadeguatezza.

 

Sono proprio gli omicidi commessi a rappresentare una sorta di compensazione che dona loro una sensazione di riscatto sociale. Per questa serie di motivi, aggiunta alla capacità di non provare empatia, non è raro che gli avvocati difensori si appellino all’infermità mentale.

 

In alcuni sistemi giudiziari però, come quello degli Stati Uniti, questa richiesta non viene accettata perché l’infermità mentale prevede che non ci sia distinzione da parte di chi compie l’atto di bene e male, mentre solitamente questi atti criminali vengono premeditati ed organizzati.

Così se la cavano impunemente

Farla franca in realtà è piuttosto facile perché la vittima spesso non sospetta, ovviamente, che sarà uccisa. Questo vale anche per tutte le persone che appartengono a gruppi sociali particolari definiti “a rischio” come prostitute e membri delle gang.

 

Queste due categorie solitamente non lavorano nella legalità e, pertanto, molto spesso la polizia potrebbe non venire coinvolta. Le ragioni per cui gli omicidi spesso permettono a chi li commette di passare inosservati sono, però, anche altre.

 

A volte chi commette omicidi può appartenere e vivere in una nazione diversa o in un paese diverso e questo vorrebbe dire coinvolgere forze dell’ordine appartenenti a zone diverse e che queste, dunque, devono collaborare tra loro rendendo più macchinoso il tutto.

 

Questo fa anche sì che gli agenti di polizia ricevano informazioni incomplete. Molti omicidi probabilmente vengono costantemente scambiati per incidenti e suicidi; in questo la società può giocare a favore di un assassino.

 

Non è affatto insolito che ai tempi odierni per problemi familiari e tensioni familiari o per la solitudine le persone spariscano per giorni o mesi facendo perdere le loro tracce.  Un esempio di assassino è quello di Maceo che colpiva persone senzatetto durante le ore di sonno.

 

Ciò che lasciò più scioccata la comunità furono i commenti che la gente lasciava sotto le notizie degli assassini riportati sui social che elogiavano Maceo come qualcuno che voleva ripulire il quartiere o la città dalla spazzatura aumentando dunque il valore di quel luogo.

 

Questo dovrebbe far riflettere perché, nonostante la morte, soprattutto se venuta per mano di un altro uomo, lasci tutti indignati, c’è una fetta di società che spegnendo qualsiasi emozione, in alcune condizioni, la può vedere come un fatto normale o, addirittura, da elogiare.

Tags: assassinocriminologiaomicidi multiplipoliziaserial killersistema giudiziario
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Sinisa Mihajlovic, il ritorno della malattia. “Le darò un’altra lezione”

Prossimo articolo

La sindrome del cuore spezzato. Cosa è, e come uscirne

Mirko Rossi

Mirko Rossi

Leggianche

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Una recente intervista rivela come un uomo abbia vissuto quasi tutti i segni rivelatori delle esperienze di pre-morte. Le ricerche...

Anedonia sociale: un problema per le coppie

28 Marzo 2023

La soddisfazione nella vita di coppia può essere influenzata dall'anedonia sociale del partner, secondo uno studio recente. L'anedonia sociale è...

Il “paradosso dell’obesità” non esiste: la sopravvivenza dopo l’insufficienza cardiaca non è legata al BMI

27 Marzo 2023

Un'idea comune tra gli scienziati è che le persone in sovrappeso o obese abbiano maggiori probabilità di sopravvivere dopo l'insufficienza...

Giovane coppia.

Le donne e il “gap dell’orgasmo”: nuove ricerche gettano luce sulla questione

27 Marzo 2023

Il divario salariale, la tassa rosa, la maggiore probabilità di morte per incidenti e negligenza medica: le donne hanno già...

Prossimo articolo
Il cuore spezzato inteso come vera e propria sindrome di cui vanno curate le cause

La sindrome del cuore spezzato. Cosa è, e come uscirne

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version