Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

La felicità sessuale si nasconde in un segreto

La soddisfazione sessuale risiede nell’apprendimento automatico

Luigi Belli di Luigi Belli
23 Marzo 2022
in Corpo umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Machine learning è quel concetto che potremmo tradurre come “apprendimento automatico” in italiano. Questo meccanismo svela più di tutti i segreti della soddisfazione sessuale; un fratello dell’intelligenza artificiale, una macchina “pensante” dotata di autoapprendimento e di miglioramento progressivo nel tempo.

Foto di nozze di una coppia innamorata
Foto di nozze di una coppia innamorata

Proprio per le sue particolari caratteristiche, per la capacità di includere un enorme numero di variabili e altro ancora, l’apprendimento automatico è in grado di superare i classici modelli statistici. Questo metodo appare in grado di rivelare quali siano gli indici più o meno validi per la soddisfazione sessuale.

Il sistema limbico e le emozioni

L’importanza dei neuroni

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

 

Una volta stabiliti su linea statistica e quindi quasi obbiettiva questi valori, ne consegue una possibile linea di intervento per rimediare laddove si presentino lacune. Il fine è quindi quello di migliorare la soddisfazione sessuale nei rapporti di coppia.

 

Molti studi risultano portati avanti grazie a questo particolare meccanismo. Ricordiamo per esempio la ricerca effettuata sui partecipanti reclutati tramite Amazon Mechanical Turk e attraverso vari forum per minoranze sessuali.

Risultati ricerca sugli indici di soddisfazione nella sfera sessuale

In questo caso sono state prese in considerazione 90 variabili relative alla soddisfazione sessuale. Tra queste ritroviamo genere, orientamento sessuale, età, livello di autostima, attaccamento nei confronti del partner, utilizzo di contraccettivi. Poi sncora stato della relazione, sentimenti provati, intimità e così via.

 

Il risultato dello studio ha dato esito prevedibile: la soddisfazione inerente allo stato della propria relazione è il più forte indice della soddisfazione sessuale, e questo nonostante le serie di analisi diverse che sono state effettuate tramite il sistema dell’apprendimento automatico.

 

Dopo la soddisfazione relazionale troviamo fra le preferenze date dai partecipanti la frequenza del rapporto sessuale, i sentimenti provati nei confronti del partner, il fatto che si venga o meno ricambiati e così via.

 

Grazie a questa tecnica di apprendimento, notiamo come gli indici più importanti restano perlopiù invariati tra uomini e donne e che l’orientamento sessuale e la religione, ugualmente, non sono così influenti nella soddisfazione sessuale.

Tags: apprendimento automaticofelicità sessualemachine learningrapporti di coppia
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

La vita sulla Terra per opera di una Cometa

Prossimo articolo

Individuato ESOPIANETA dal numero speciale, LA VITA è possibile

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

Il sistema limbico è una rete complessa di strutture cerebrali che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione delle emozioni, delle...

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

I neuroni sono le cellule fondamentali del cervello e del sistema nervoso, responsabili della trasmissione delle informazioni e del controllo...

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

3 Giugno 2023

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il mondo in cui viviamo, con applicazioni che...

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com

La struttura del cervello umano

3 Giugno 2023

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com Il cervello umano è l'organo più complesso e affascinante del corpo, responsabile di una...

Prossimo articolo
Pianeti ed esopianeti di galassie inesplorate

Individuato ESOPIANETA dal numero speciale, LA VITA è possibile

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version