Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Astronomia

Via Lattea: ci sono davvero gli extraterrestri?

L'ultimo di 4 studi, in 9 anni, avrebbe accertato la non presenza di esseri intelligenti, al fuori della Terra, nella nostra Galassia

Giovanna Russo di Giovanna Russo
10 Marzo 2022
in Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Utilizzando il Murchison Wildefield Array in Australia, un gruppo nutrito di ricercatori internazionali, ha scansionato un’ampia porzione della nostra Galassia. L’obiettivo è stato di andare alla ricerca di quella che si chiama “firma tecnologica” di altri pianeti, senza però scovarla in alcuno dei punti analizzati.

Alla ricerca di forme di vita nella Via Lattea
Alla ricerca di forme di vita nella Via Lattea

Gli studiosi hanno sviluppato teorie, secondo le quali una delle prime tecnologie di un pianeta, contenenti forme di vita intelligenti, potesse essere quella relativa alle basse onde radio. E’ nota anche come tecnologia FM ed è quella che consente le comunicazioni a bassa frequenza.

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

 

L’analisi ha riguardato la mappatura di porzioni sempre più ampie della Via Lattea, concentrandosi in particolar modo sul suo centro, poiché ricco di esopianeti. Un numero tanto vasto di esopianeti, infatti, avrebbe statisticamente avuto una maggiore plausibilità di trovare qualche segnale simile.

 

Dopo ben 9 anni di studi con gli occhi puntati al cielo e quasi 3,3 milioni di pianeti ed esopianeti analizzati, non si è trovata alcuna traccia di tecnologia FM. Si è così concluso che non vi siano altre forme di vita al di fuori della Terra.

 

Da un lato abbiamo il Paradosso di Fermi, che vede accostarsi la possibilità di trovare nuove forme di vita, e poi la considerazione sulla vastità dell’universo che non è ancora stato scansionato. Che conclusioni possiamo trarre?

 

Forse quelli che noi chiamiamo alieni effettivamente non esistono, oppure non abbiamo ancora sviluppato la tecnologia capace di intercettarli. Altra ipotesi è che ancora sono loro a non essersi sviluppati come civiltà al punto da non essere in grado di trovarci.

 

L’unica certezza ad oggi stabilita è quella che effettivamente nella porzione della Via Lattea analizzata fino ad ora, purtroppo o per fortuna, ci siamo solo noi. Chissà se questa situazione cambierà col tempo.

Tags: extraterrestriforme di vita intelligentiParadosso di Fermitecnologia FMVia Lattea
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Animali giganti da scoprire? Non si finisce mai…

Prossimo articolo

Trovati i resti del più grande Pterosauro

Giovanna Russo

Giovanna Russo

Leggianche

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Gli USA progettano nuovi veicoli spaziali futuristici

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

3 Giugno 2022

Entro il 2027, il Dipartimento della Difesa USA ha tutta l'intenzione di lanciare nello spazio due nuovi veicoli a propulsione...

La superficie lunare e sullo sfondo la Terra

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

2 Giugno 2022

La presenza di acqua sulla superficie lunare fa pensare che oltre a questa piccola parte che fuoriesce dal mantello ce...

Illustrazione arrivo su Marte

La NASA studia come progettare la missione su Marte

30 Maggio 2022

Marte risulta essere un pianeta rosso e privo di vita, per la quale risulta essere inospitale. Il motivo principale per...

Prossimo articolo
Esemplare di Pterosauro del Giurassico di Rhamphorynchus

Trovati i resti del più grande Pterosauro

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version