Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Astronomia

Misteriose Sfere di vetro sul lato “oscuro” della Luna

Il Rover cinese scopre misteriose grosse sfere di vetro, ecco come si sono formate

Luigi Belli di Luigi Belli
16 Marzo 2022
in Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Un nuovo, enorme buco nell’atmosfera del Sole punta verso la Terra

Acqua sulla Luna: il vetro delle meteoriti gioca un ruolo cruciale

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

La Luna, ancora oggi, riserva delle particolari scoperte. Una di queste riguarda appunto il lato oscuro, quello inevitabilmente più misterioso. In quest’area lunare si è riscontrata la presenza di sfere di vetro di dimensione non indifferente.

La superficie lunare e sullo sfondo la Via Lattea
La superficie lunare e sullo sfondo la Via Lattea

Il Rover cinese e la scoperta

La Luna rappresenta sicuramente uno degli elementi che ancora oggi suscita diverse curiosità, come la possibile presenza di vita o alcune parti della sua conformazione. I vari scienziati hanno quindi deciso di effettuare diversi controlli sulla superficie lunare.

 

Grazie al Rover Cinese, si è scoperto che nel lato opposto della Luna, infatti, sarebbero presenti delle sfere di vetro di dimensioni notevoli e queste avrebbero suscitato la curiosità degli studiosi.

 

Le sfere di vetro e la Luna

La prima domanda che i ricercatori si sono posti consiste nel capire come sia possibile che sulla superficie lunare siano presenti le sfere di vetro e la risposta è da ricercare nella costante evoluzione dei diversi materiali che caratterizzano appunto tale superficie.

 

Secondo una prima teoria, sarebbero il silicio e le varie sostanze presenti nell’atmosfera ad aver fatto in modo che le sfere di vetro si formassero. Ovviamente questa teoria viene affiancata anche dai vari fenomeni che si sviluppano attorno alla superficie lunare.

 

Inoltre si vuole capire anche come questo materiale possa essere usato e soprattutto la sua composizione. Attualmente è il governo Cinese a voler svolgere questi particolari test e questo per il semplice fatto che la scoperta iniziale è stata svola proprio dai ricercatori provenienti dalla Cina.

 

Ovviamente è importante sottolineare come questo tipo di ricerca tende a essere assai importante e ci saranno risvolti per capire come questo materiale si è formato e gli eventuali utilizzi che possono essere effettuati, nonché se questo potrà essere riprodotto sul pianeta Terra con facilità.

Tags: cinalunamaterialesfere di vetrosiliciosuperficie lunare
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Camminare al sole è fondamentale, ecco quanto fa bene

Prossimo articolo

Una tribù recentemente scoperta in Amazzonia rischia di estinguersi. E’ priva dei nostri anticorpi

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Un nuovo, enorme buco nell’atmosfera del Sole punta verso la Terra

29 Marzo 2023

La scorsa settimana, un grande buco nell'atmosfera del Sole ha causato una violenta tempesta geomagnetica che ha messo in allerta...

Acqua sulla Luna: il vetro delle meteoriti gioca un ruolo cruciale

28 Marzo 2023

La recente analisi dei campioni lunari raccolti dalla missione Chang'e 5 rivela che il vetro formatosi dagli impatti di meteoriti...

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Gli USA progettano nuovi veicoli spaziali futuristici

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

3 Giugno 2022

Entro il 2027, il Dipartimento della Difesa USA ha tutta l'intenzione di lanciare nello spazio due nuovi veicoli a propulsione...

Prossimo articolo

Una tribù recentemente scoperta in Amazzonia rischia di estinguersi. E' priva dei nostri anticorpi

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version