Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Partita la caccia al Tesoro nelle acque della Colombia

La Colombia individua un galeone spagnolo affondato, d’inestimabile valore

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
10 Marzo 2022
in Ambiente
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La Colombia è pronta ad andare alla ricerca di un particolare tesoro. Secondo una prima stima, dovrebbe avere un valore di circa 17 bilioni di dollari. Il governo colombiano, nel 2015, avrebbe identificano nella sua costa un galeone spagnolo il quale sarebbe affondato circa 300 anni fa.

Immagine di immersione subacquea alla ricerca di tesori nascosti
Immagine di immersione subacquea alla ricerca di tesori nascosti

La ricerca del galeone spagnolo

La San Jose, nome con cui è identificato il galeone, tre secoli fa andava in cerca di nuove terre e allo stesso tempo per effettuare degli scambi commerciali con i Paesi americani. In quel periodo rappresentavano un terreno fertile proprio per lo svolgimento degli scambi di prodotti.

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

 

Le ricerche, che proseguono dal 2015, non avrebbero comunque portato ad alcun frutto preciso. Identificare con precisione il galeone richiede parecchio tempo e molta attenzione nello studio del fondale marino.

 

A chi spetterebbe il tesoro del galeone?

Il tesoro presente nel galeone marino spagnolo, che secondo le ultime stime dovrebbe avere un valore di oltre 17 bilioni di dollari, è stato oggetto di una particolare controversia in quanto, secondo alcuni studiosi, questo apparterrebbe ai governi spagnolo e francese.

 

Questo per il semplice fatto che i due Paesi, durante il XVIII secolo, strinsero un’alleanza proprio per avviare delle spedizioni con l’obiettivo di portare nel territorio europeo nuovi prodotti e altri elementi che sarebbero poi stati introdotti nel continente.

 

Secondo il governo colombiano, invece, quel tesoro apparterebbe proprio alla Colombia in quanto questo si trova nelle loro acque. Proprio questo dibattito ha comportato una sorta di rallentamento per quanto riguarda la ricerca del galeone San Jose, di cui non si conosce nemmeno la vera natura.

 

Attualmente i ricercatori colombiani proseguono nello studio del fondale marino e nella ricerca di un sistema utile al recupero dei diversi oggetti di valore. Tra l’altro il governo colombiano punta a recuperare il denaro utile per saldare i diversi debiti accumulati nel corso degli anni passati.

Tags: caccia al tesoroColombiagaleone affondatogaleone contesotesoro grande valore
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Breadcrumbing nei rapporti di coppia. Come riconoscerlo?

Prossimo articolo

Animali giganti da scoprire? Non si finisce mai…

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Veduta di una centrale nucleare

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

30 Maggio 2022

.Il tema che sta infiammando le testate giornalistiche riguarda la decisione del Giappone di versare nell'Oceano Pacifico l'acqua radioattiva accumulata...

Una stazione di ricarica per veicoli elettrici

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

28 Maggio 2022

Sta arrivando un parco solare da 75 MW per la ricarica di energia rinnovabile al 100%. Il progetto sarà realizzato...

La plastica è una delle emergenze correlate all'inquinamento

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

27 Maggio 2022

L'inquinamento rappresenta un nemico piuttosto comune che, nel corso degli ultimi anni, ha mietuto un gran numero di vittime. Per...

La guerra in Ucraina ha avviato un grosso processo di cambiamento in merito ai combustibili fossili

Guerra in Ucraina, quali effetti sul mercato dei combustibili fossili?

6 Maggio 2022

Il conflitto tra Russia e Ucraina sta comportando ripercussioni di non poco conto per quanto riguarda i combustibili. C'è una...

Prossimo articolo
La megattera è fra gli animali marini più giganti, ma non è il più lungo

Animali giganti da scoprire? Non si finisce mai…

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version