Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Pericoloso aumento di radiazioni a Chernobyl, dopo invasione russa

Aumento a dismisura delle radiazioni nella centrale nucleare sepolta dopo l'incidente del 1986

Mirko Rossi di Mirko Rossi
3 Marzo 2022
in Ambiente
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il solo pronunciare la parola Chernobyl fa subito scattare le antenne, almeno per tutti coloro che hanno compiuto 40 anni. Chernobyl è ormai sinonimo di incidente nucleare, di pericolo atomico, di radiazioni estremamente nocive.

Sarcofago della centrale nucleare di Chernobyl
Sarcofago della centrale nucleare di Chernobyl

 

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

La zona di Chernobyl è una delle più radioattive al mondo. Parliamo di un’area di svariate migliaia di km quadrati, considerata inabitabile per gli umani. Nel 1986 un incidente nel reattore numero 4 porto all’esplosione di tutta la struttura lasciando il nucleo radioattivo all’aria aperta per diversi giorni.

 

Le nubi tossiche arrivarono a coprire l’intera Europa causando danni alle persone che a distanza di anni portano sul corpo i segni di quell’incidente. Malformazioni, malattie genetiche e numerosi casi di tumori alla tiroide sono solo alcuni degli effetti, che colpirono soprattutto i bambini all’epoca.

La conquista da parte dei russi nella guerra contro l’Ucraina

A seguito dell’entrata dell’esercito russo in territorio Ucraino, Chernobyl e le sue strutture radioattive sono state subito uno degli obbiettivi principali da conquistare da parte dei russi. Le radiazioni nella zona sono monitorare 24 ore su 24 da decenni ormai.

 

Secondo le ultime notizie il personale ancora addetto al controllo del famoso reattore esploso e dei restanti è tenuto in qualche modo in ostaggio dai militari stranieri. L’intero processo per mantenere le radiazioni entro certi limiti può essere messo in pericolo.

 

Nella zona si è registrato un aumento delle radiazioni gamma fino e oltre 20 volte il livello definito normale. Il reattore esploso nel 1986 ha prodotto del materiale altamente radioattivo che è sepolto in profondità sotto al reattore stesso, a sua volta coperto da un sarcofago in cemento armato e acciaio.

Aumento radiazioni, le possibili cause

Una fuoriuscita di materiale da questa struttura è altamente improbabile se non attaccata direttamente con questo scopo. Anche gli ufficiali russi stanno mantenendo una certa tranquillità nella zona, in attesa degli eventi che potrebbero di nuovo cambiare le carte in tavola.

 

L’enorme balzo in alto dei rilevatori di radiazioni secondo i russi e alcuni esperti sarebbe dovuto al passaggio dei mezzi pesanti e di tutte le truppe russe in avvicinamento a Kiev che al loro transito hanno per forza di cose alzato e polveri dal terreno.

 

In parole semplici è come il polline che c’è in natura, che quando piove tende appesantirsi e a depositarsi sul terreno. Quando c’è il sole o un clima ventilato, le polveri tendono ad alzarsi dal terreno e dalle foglie per andare a disperdersi in giro nell’ambiente e far scattare i rilevatori.

Tags: aumento radiazionicentralechernobylincidente nucleareradiazioniradiazioni gamma
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Messico, uno stormo di uccelli si schianta al suolo. Video drammatico

Prossimo articolo

Missione Apollo 10 due volte interrotta, per le feci fluttuanti

Mirko Rossi

Mirko Rossi

Leggianche

Veduta di una centrale nucleare

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

30 Maggio 2022

.Il tema che sta infiammando le testate giornalistiche riguarda la decisione del Giappone di versare nell'Oceano Pacifico l'acqua radioattiva accumulata...

Una stazione di ricarica per veicoli elettrici

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

28 Maggio 2022

Sta arrivando un parco solare da 75 MW per la ricarica di energia rinnovabile al 100%. Il progetto sarà realizzato...

La plastica è una delle emergenze correlate all'inquinamento

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

27 Maggio 2022

L'inquinamento rappresenta un nemico piuttosto comune che, nel corso degli ultimi anni, ha mietuto un gran numero di vittime. Per...

La guerra in Ucraina ha avviato un grosso processo di cambiamento in merito ai combustibili fossili

Guerra in Ucraina, quali effetti sul mercato dei combustibili fossili?

6 Maggio 2022

Il conflitto tra Russia e Ucraina sta comportando ripercussioni di non poco conto per quanto riguarda i combustibili. C'è una...

Prossimo articolo
Astronauta sulla Luna, con bandiera USA

Missione Apollo 10 due volte interrotta, per le feci fluttuanti

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version