Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Tecnologia

Il più vecchio computer ha 200 anni

I primi macchinari vennero creati ad inizio Ottocento

Mirko Rossi di Mirko Rossi
14 Febbraio 2022
in Tecnologia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il più vecchio computer mai realizzato nella storia dell’umanità ha oltre 200 anni. Ciò si evince grazie a una serie di documenti storici risalenti al XIX secolo. Si è così identificata la prima versione di PC mai realizzata.

Schermo di un PC ormai molto obsoleto, ma i primi prototipi di computer risalgono molto più addietro nel tempo
Schermo di un PC ormai molto obsoleto, ma i primi prototipi di computer risalgono molto più addietro nel tempo

Un computer primitivo

Ovviamente quando si parla del primo computer mai realizzato, occorre precisare come questo non era di certo dotato di un sistema operativo. Non aveva neanche un meccanismo automatizzato. Questo macchinario nacque attorno ai primi anni dell’Ottocento.

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

L’autore fu Joseph Marie Jacquard, un commerciante francese che decise di creare un macchinario che gli permettesse di semplificare la stampa e la fabbricazione di tessere stampate. L’invenzione incontra l’opposizione dei lavoratori del settore, ma ciononostante si diffonde rapidamente.

Il macchinario, seguendo degli elementi in legno forati, permise quindi la fabbricazione di diverse tessere perforate. L’ideatore in tal modo poteva risparmiare diverso tempo nella realizzazione delle medesime.

 

Qualche anno dopo, invece, a creare uno strumento simile a un computer fu Charles Babbage, un matematico. Egli ebbe l’idea di creare una macchina automatizzata per la realizzazione dei calcoli complessi.

 

Purtroppo questo suo progetto non vide mai la luce. La tecnologia del periodo non permetteva affatto di poter sfruttare un sistema complesso che operasse autonomamente nel compiere operazioni così articolate.

Le successive creazioni

La voglia di evolversi tecnologicamente e dare vita a degli strumenti che operassero senza riscontrare particolari difficoltà in fase di calcolo ed elaborazione delle informazioni fece in modo che alcuni inventori progettassero dei computer sempre più evoluti.

 

Ovviamente la tecnologia, al periodo, non era di certo ai livelli attuali ma le nuove invenzioni, ogni volta, riuscivano a suscitare scalpore in quanto i diversi macchinari erano in grado di migliorare e automatizzare alcune operazioni.

 

Il primo vero elaboratore venne creato durante il periodo della seconda guerra mondiale, quando in Inghilterra venne ideato un computer che permise di realizzare delle strategie offensive assai complesse.

 

Questo, che rimase segreto e venne poi distrutto, aveva una dimensione assai elevata e ingombrante tanto che venne posizionato in una delle piazze principali della nazione che, per l’occorrenza, venne chiusa al pubblico.

Oggi, invece, il computer portatile rappresenta uno strumento innovativo che continua a evolversi costantemente sia per quanto concerne le prestazioni che i dettagli tecnici. E’ uno strumento di cui non si potrebbe fare a meno, mai e poi mai.

 

Ecco quindi che la storia del computer trova luce attorno al XIX secolo e solo grazie ai primi prototipi e all’inventiva si è giunti ai complessi modelli che oggi vengono utilizzati nei diversi ambiti, personali e aziendali.

Tags: computercomputer primitivoJoseph Marie Jacquardmacchinariovecchio computer
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Tempesta solare come 9000 anni fa? Non siamo pronti a fronteggiarla

Prossimo articolo

Misterioso Asteroide avvistato attorno alla Terra

Mirko Rossi

Mirko Rossi

Leggianche

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Gli USA progettano nuovi veicoli spaziali futuristici

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

3 Giugno 2022

Entro il 2027, il Dipartimento della Difesa USA ha tutta l'intenzione di lanciare nello spazio due nuovi veicoli a propulsione...

Una stazione di ricarica per veicoli elettrici

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

28 Maggio 2022

Sta arrivando un parco solare da 75 MW per la ricarica di energia rinnovabile al 100%. Il progetto sarà realizzato...

Uranio, il minerale usato nella ricerca nucleare

Uranio e usi nucleari, tra risorsa preziosa e arma devastante

17 Aprile 2022

Sicurezza energetica, tutela dell'ambiente e accessibilità dei costi di energia erano gli obiettivi dell'Unione Europea e dell'Italia a dicembre 2019....

Prossimo articolo
Terra e asteroide

Misterioso Asteroide avvistato attorno alla Terra

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version