Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Salute

Trauma infantile dietro esitazione vaccinale

Trovato collegamento tra traumi infantili e l’infrangere le regole restrittive legate al Covid-19

Giovanna Russo di Giovanna Russo
11 Febbraio 2022
in Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo un recente studio svolto da parte degli scienziati dell’Università di Bangor in Galles, chi ha subito un trauma infantile sarebbe propenso a rifiutarsi di rispettare tutte le regole. Parliamo delle regole che prevengono la diffusione della Pandemia e non solo.

I no vax hanno spesso avuto traumi infantili
Individuato un nesso fra rifiuto del vaccino e una vita infantile difficile

Un trauma che incide negativamente sulla propria salute

Un trauma infantile, molto spesso, non viene preso in considerazione per quanto concerne i comportamenti che tendono a essere completamente irriverenti e che vanno contro il rispetto delle regole.

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

Spagna riconosce il congedo mestruale

 

Quando una persona subisce un forte trauma nel pieno dell’età infantile, questa tende a sviluppare un atteggiamento negativo. Questo si tramuta in una totale mancanza di fiducia nei confronti del prossimo.

 

Pertanto sono proprio quelle persone che hanno un atteggiamento freddo, chiuso, introverso a essere coloro che rifiutano di sottoporsi alla vaccinazione per evitare la diffusione ulteriore della pandemia.

 

Perché i no vax sono coloro che hanno subito dei traumi?

A stabilire questo concetto è stato lo studio svolto in Inghilterra da un gruppo di scienziati che ha preso come campione oltre duemila persone. Tra di esse la maggior parte aveva subito maltrattamenti in giovane età o addirittura l’abbandono da parte di uno o entrambi i genitori.

 

Quando avviene un trauma infantile una persona, giunta alla maggiore età, tende a non fidarsi assolutamente del prossimo. Anzi, adotta un comportamento che tende a essere totalmente differente rispetto coloro che hanno vissuto una gioventù normale.

 

La voglia di seguire il proprio istinto ed evitare di provare fiducia nei confronti degli altri, vedendo ovunque il complotto, rappresenta uno degli elementi chiave che contraddistingue il comportamento dei no vax.

 

Pertanto è possibile sostenere come un atteggiamento negativo nei loro confronti in giovane età comporta il rifiuto nel rispetto delle regole, anche di quelle che possono essere definite come semplici e fondamentali per una salutare convivenza civile.

 

Come evitare che questo accada

Le persone che hanno subito tale trauma possono rivolgersi ad uno psicologo per affrontare la suddetta problematica. Solo così potrebbe essere facilmente e rapidamente superata. Il problema è rendersi conto di aver bisogno d’aiuto.

 

Solamente grazie all’intervento degli esperti del settore è possibile avere l’opportunità di affrontare il disagio, quindi riuscire a nutrire nuovamente fiducia nei confronti delle altre persone e sottoporsi alla vaccinazione.

La necessità del vaccino rappresenta un elemento chiave grazie al quale è possibile vivere una vita più serena. L’obiettivo è prevenire che la pandemia possa essere ancora un elemento che possa pesantemente condizionare la vita globale delle persone.

Tags: COVID-19esitazione vaccinaleno vaxtrauma infantilevaccino
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Fulmine lungo 768 km, è record assoluto

Prossimo articolo

Prima della carta igienica vediamo cosa si usava…

Giovanna Russo

Giovanna Russo

Leggianche

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

Nuovi casi confermati di malattia emorragica Marburg L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato altri otto casi della malattia emorragica...

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Primo piano di una ragazza caucasica con brufoli e ulcere sul viso.

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

25 Maggio 2022

Di fronte a un numero ridotto ma crescente di casi di vaiolo, il Regno Unito sta offrendo un vaccino contro...

Prossimo articolo
Risale a metà Ottocento l'uso della carta igienica

Prima della carta igienica vediamo cosa si usava...

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version