Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Salute

Immunità naturale davvero efficace contro l’omicron?

Cosa è cambiato tra vaccino e guarigione, con la nuova variante che è divenuta prevalente

Mirko Rossi di Mirko Rossi
5 Febbraio 2022
in Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il 31 Dicembre 2019 iniziò tutto! Le autorità cinesi in quel giorno riferivano all’Organizzazione Mondiale della Sanità, di numerosi casi di una polmonite anomala, definita così perché non presentava un decorso regolare, anzi sviluppava inspiegabili complicanze.

Sembrava un fenomeno isolato, in una piccola città della Cina centrale, in realtà segnerà l’inizio di un effetto domino che colpirà tutte le Nazioni del mondo. La sindrome respiratoria acuta grave coronavirus-2 (SARS-CoV-2) è il nome dato al nuovo coronavirus del 2019.

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

Spagna riconosce il congedo mestruale

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

Si tratta di un ceppo di coronavirus precedentemente non identificato nell’uomo. Da allora, nonostante la creazione e la somministrazione di vaccini, si sviluppano delle varianti via via più contagiose e capaci di

La variante Omicron ha preso il sopravvento
La nuova variante del coronavirus è estremamente contagiosa, ma si preparano i nuovi vaccini

Omicron

La variante Omicron è caratterizzata da un’alta contagiosità. Studi recenti hanno dimostrato che né gli anticorpi naturali, ossia quelli sviluppati dopo aver contratto l’infezione, né quelli prodotti dal vaccino possono impedire al virus di entrare nella cellula umana.

Il dottor Anthony Fauci, consigliere per il coronavirus del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ha ipotizzato che mentre il virus può essere più contagioso, i casi della malattia che provoca risultano essere molto più lievi.

Differenza tra guarigione e vaccinazione

Prima dell’arrivo dell’Omicron la scienza dichiarava che le persone contagiate dall’infezione, acquisivano immunità naturale che li proteggeva dai 4 ai 6 mesi, dopo iniziava a perdere efficacia. Alcuni studi tuttavia, con esiti diversi, non hanno sciolto i dubbi.

Un primo studio, prodotto dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) degli Stati Uniti, condotto su pazienti ospedalizzati, ha dimostrato che adulti non vaccinati positivi avevano 5 volte più probabilità di riprendere l’infezione rispetto ad adulti vaccinati precedentemente non infettati.

Ad altro risultato conduce un altro studio israeliano. Esso sostiene che persone vaccinate con BioNTech-Pfizer e non precedentemente risultate positive avevano 13 volte più possibilità di contrarre la variante delta rispetto a persone infettate e non vaccinate.

Questo perché esistono tante variabili da considerare: il tipo di vaccino utilizzato, la variante, la forza del nostro sistema immunitario e l’età del paziente. Non devono quindi sorprendere i risultati differenti fra i vari studi.

Come reagisce il nostro organismo al virus?

Uno studio pubblicato sulla rivista “Science” spiega bene la reazione. Quando il nostro corpo viene in contatto con un agente esterno potenzialmente dannoso produce una reazione immunitaria in due fasi. La prima fase è quella aspecifica, presente dalla nascita e non dipendente da incontri pregressi.

La seconda fase, quella specifica, è diretta in maniera precisa contro quel determinato agente esterno. Quest’ultima è essenzialmente mediata da due tipi di cellule: i linfociti B e i linfociti T. I primi sono i responsabili della produzione di anticorpi, i secondi della risposta cellulare al virus.

Immunità ibrida o super

Cosa succede quando una persona guarita dal covid si vaccina? Quando l’immunità naturale generata dalla SARS-CoV-2 è combinata con l’immunità provocata dal vaccino, si verifica una risposta immunitaria più ampia del previsto.

Lo stesso discorso vale per le persone che hanno ricevuto diversi tipi di vaccini, la cosiddetta vaccinazione eterologa. Tuttavia occorre sottolineare che in questi studi non viene considerata la variante Omicron.

Il Dottor Schulze zur Wiesch, capo dipartimento di malattie infettive presso l’University Medical Center Hamburg-Eppendorf, afferma che: ” a meno che tu non sia stato infettato da omicron nelle ultime settimane, un vaccino o un richiamo è la tua migliore possibilità per evitare l’infezione”.

Tags: coronavirusguarigioneimmunità naturaleOrganizzazione Mondiale della SanitàSARS-COV-2vaccino
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Miocardite, quanto è pericolosa e quando si presenta?

Prossimo articolo

Perché le tigri sono arancioni?

Mirko Rossi

Mirko Rossi

Leggianche

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Primo piano di una ragazza caucasica con brufoli e ulcere sul viso.

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

25 Maggio 2022

Di fronte a un numero ridotto ma crescente di casi di vaiolo, il Regno Unito sta offrendo un vaccino contro...

Alcune categorie di uomini rischiano d'incorrere nel tumore al seno

Tumore al seno è anche maschile. Ecco chi a maggior rischio

23 Maggio 2022

Un recente studio sul cancro al seno maschile, condotto dal dottor Michael Jones e pubblicato sulla rivista Breast Cancer Research,...

Prossimo articolo
Tigre Panthera Tigris

Perché le tigri sono arancioni?

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version