Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Curiosità

Gli uccelli più grandi al mondo: ecco quali sono

Le specie dei volatili di maggiori dimensioni per altezza e per l’apertura alare

Luigi Belli di Luigi Belli
16 Febbraio 2022
in Curiosità
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il mondo dei pennuti è stato adeguatamente analizzato ed è stato possibile scoprire quali sono attualmente gli esemplari più grandi presenti nel nostro Pianeta.  Scopriamo le dieci razze che sono riuscire a entrare nella speciale classifica.

Struzzo con i pulcini
Struzzo con i pulcini

Gli uccelli più alti al mondo

La classifica realizzata dai vari enti più prestigiosi hanno inserito lo struzzo come uno degli uccelli più grandi al mondo. Dall’altezza massima di due metri, la peculiarità di questo pennuto consiste nella sua rapidità, visto che può raggiungere anche i 70 chilometri orari di rapidità.

Uomo scopre per caso una città sotterranea, scavando la propria casa

Stonehenge, nuove scoperte che affascinano la scienza

Il nuovo “Kamikaze Drone” che gli USA hanno inviato in Ucraina

Stesso discorso per l’Emu, il quale tende a essere leggermente più piccolo se paragonato allo struzzo, raggiungendo circa 1,9 metri d’altezza. In compenso, ha un peso superiore: sul fronte velocità, è capace di raggiungere circa 55 chilometri orari.

L’apertura alare degli uccelli

Come altra categoria nella quale è possibile inserire gli uccelli più grandi del pianeta Terra, occorre prendere in considerazione quelli che si contraddistinguono anche per la loro apertura alare. Molti uccelli assumono dimensione possente proprio grazie alle ali aperte.

L’Albatros e il Condor delle Ande hanno un’apertura alare di circa 3,5 metri e un peso che raggiunge i quindici chili. La velocità di volo è notevole, tanto che permette a queste specie di poter evitare di essere catturate dai loro predatori.

L’Aquila di Mare e le due tipologie di Marabù, seppur più piccole, rientrano tra i pennuti che sono riusciti a contraddistinguersi per avere un’apertura alare notevole e per avere una dimensione che raggiunge i due metri.

Queste specie tendono a essere presenti nella parte sud dell’America, in quanto prediligono un clima caldo e la presenza di acqua che permette loro di refrigerarsi. La loro colorazione è particolarmente variopinta, offrendo quindi un certo effetto visivo una volta che queste vengono ammirate.

Le altre specie rilevanti

Tra le altre specie rilevanti che sono riuscire a rientrare in questa classifica occorre parlare del pellicano, che con il suo becco è in grado di immagazzinare oltre 40 litri di cibo. La caccia svolta da questo pennuto è periodica, visto che le riserve di cibo gli permettono di evitare pericoli.

La Sula è un uccello marino che invece ama nuotare e che si ciba principalmente di pesce, visto che molto spesso lo si vede sorvolare gli oceani alla ricerca di una specie da catturare per potersi sfamare.

Infine bisogna parlare del gufo reale, il quale si contraddistingue per essere una specie tra le più piccole della classifica ma comunque assai grande se confrontata alle altre tipologie escluse da questa classifica.

Tags: animaliapertura alareuccelliuccelli più grandivolatili
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Regno Unito in fiore, è il clima impazzito

Prossimo articolo

Dieta vegana per combattere il cambiamento climatico

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Uno scorcio dei resti della città sotterranea a più livelli in Cappadocia, Turchia

Uomo scopre per caso una città sotterranea, scavando la propria casa

1 Giugno 2022

Avete presente quando una persona che conoscete vi racconta una storia che lo riguarda, e magari la riempie di alcuni...

Veduta dall'alto del megalite di Stonehenge

Stonehenge, nuove scoperte che affascinano la scienza

24 Maggio 2022

Il grande complesso monolitico è datato tra il 3000 a.C. ed il 2000 a.C., con una costruzione che è andata...

Drone multifunzionale usato come arma di assalto militare

Il nuovo “Kamikaze Drone” che gli USA hanno inviato in Ucraina

30 Aprile 2022

Sono ormai passati più di due mesi dall'invasione russa in Ucraina. La guerra non accinge purtroppo a fermarsi. I tentativi...

I grandi banchetti di carne erano in realtà un'eccezione

Cosa mangiavano i reali inglesi? Il contrario di ciò che si crede

29 Aprile 2022

Quando si pensa ai reali inglesi si tende a fare delle associazioni legate per lo più alle rappresentazioni cinematografiche che,...

Prossimo articolo
Alcuni piatti di prodotti vegetali

Dieta vegana per combattere il cambiamento climatico

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version