Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Curiosità

Prima della carta igienica vediamo cosa si usava…

Al posto della carta igienica venivano utilizzate cose diverse nei vari paesi del mondo

Luigi Belli di Luigi Belli
12 Febbraio 2022
in Curiosità
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Difficile immaginarci un mondo senza carta igienica vero? Ormai non ne possiamo fare a meno, è infatti indispensabile ovunque ci troviamo. Non potremo mai immaginare di restarne senza. La carta igienica si usa oramai in tutto il pianeta, ma la sua invenzione appare abbastanza recente.

Risale a metà Ottocento l'uso della carta igienica
Risale a metà Ottocento l’uso della carta igienica

La prima comparsa della carta igienica sarebbe avvenuta in Cina nel quattordicesimo secolo, di utilizzo esclusivo della famiglia dell’Impero. Si è diffusa nel commercio degli Stati Uniti solamente a metà del 1800. Prima di questo periodo gli uomini cosa usavano al posto della carta igienica?

Uomo scopre per caso una città sotterranea, scavando la propria casa

Stonehenge, nuove scoperte che affascinano la scienza

Il nuovo “Kamikaze Drone” che gli USA hanno inviato in Ucraina

Gli studiosi ipotizzano che venissero usati maggiormente materiali organici e quindi decomposti nel tempo senza lasciare traccia, però fonti storiche sono riuscite a risalire agli antenati della carta igienica.

Sistemi diversi da una parte all’altra del mondo

I metodi utilizzati erano differenti da una nazione all’altra. Gli antichi romani per esempio si servivano del cosiddetto “tersorium” cioè di un bastoncino con una spugna, una sorta di “spazzolone” dei giorni nostri. In Cina la spugna era sostituita da parti di tessuto.

I greci invece avevano dei tasselli di ceramica sferici (“ostraka”) con incisi i nomi degli avversari più temuti. Era una grande gioia prendere il pezzo giusto con il nome ideale. Questi oggetti infiammavano sicuramente la pelle degli utilizzatori.

Gli egiziani erano più fini ed avevano sperimentato la sabbia profumata da oli essenziali. Gli eschimesi si arrangiavano con ciò che avevano in abbondanza, la neve. In epoca più recente, a detta degli storici, i nostri antenati ricorrevano a foglie intrise d’acqua, erba, pelle di animali o paglia.

I nobili dei regali palazzi francesi, con la loro eleganza e finezza, non potevano non utilizzare vecchi merletti e pizzi. Nell’Ottocento si arrivò a prediligere vecchi giornali, tagliati in forme comode ed appesi con dei chiodi alla parete.

Non ci resta che ringraziare di cuore l’inventore della carta igienica, ci ha salvato sicuramente da parecchi problemi logistici e di imbarazzo. Tradizionalmente l’invenzione si fa risalire al newyorkese Joseph C. Gayetty nel 1850.

Tags: carta igienicaigieneinvenzione carta igienicaneveuso carta igienica
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Trauma infantile dietro esitazione vaccinale

Prossimo articolo

Hai l’ansia? Ecco quale può essere la soluzione

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Uno scorcio dei resti della città sotterranea a più livelli in Cappadocia, Turchia

Uomo scopre per caso una città sotterranea, scavando la propria casa

1 Giugno 2022

Avete presente quando una persona che conoscete vi racconta una storia che lo riguarda, e magari la riempie di alcuni...

Veduta dall'alto del megalite di Stonehenge

Stonehenge, nuove scoperte che affascinano la scienza

24 Maggio 2022

Il grande complesso monolitico è datato tra il 3000 a.C. ed il 2000 a.C., con una costruzione che è andata...

Drone multifunzionale usato come arma di assalto militare

Il nuovo “Kamikaze Drone” che gli USA hanno inviato in Ucraina

30 Aprile 2022

Sono ormai passati più di due mesi dall'invasione russa in Ucraina. La guerra non accinge purtroppo a fermarsi. I tentativi...

I grandi banchetti di carne erano in realtà un'eccezione

Cosa mangiavano i reali inglesi? Il contrario di ciò che si crede

29 Aprile 2022

Quando si pensa ai reali inglesi si tende a fare delle associazioni legate per lo più alle rappresentazioni cinematografiche che,...

Prossimo articolo
Lo stato d'ansia non è facile da domare

Hai l'ansia? Ecco quale può essere la soluzione

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version