• Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Astronomia

Maxi Asteroide transitato vicino alla Terra

Asteroide enorme ha sfiorato il nostro Pianeta lo scorso 18 Gennaio

di Luigi Belli
2 Febbraio 2022
in Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’avvicinamento di un asteroide è sempre un grande evento per il mondo scientifico, soprattutto per quella corposa parte che si occupa dello studio dell’universo. Una materia affascinante visto tutto ciò che ne riguarda, come gli astri o i corpi celesti.

Gli asteroidi, una minaccia potenziale
Gli asteroidi, una minaccia potenziale

Spesso però le persone estranee alla maggior parte di questi argomenti provano un senso di paura nel venire a conoscenza di avvenimenti del genere. La fine del Mondo può arrivare dallo Spazio, come ci hanno insegnato.

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

Un contributo a questa paura è sicuramente legata all’influenza di numerose serie tv o adattamenti cinematografici, fatti nel corso degli anni. Non a caso,  preannunciano catastrofi imminenti dovuti proprio all’avvicinamento di asteroidi, esplosioni e quant’altro.

Ovviamente quasi sempre non c’è da preoccuparsi e non c’è alcun allarme! Queste scoperte non fanno altro che far avvicinare sempre di più l’uomo alla meraviglia di ciò che ci circonda, imparando a capire meglio.

Qualche volta la natura ci fa un immenso regalo facendoci vedere le cose più da vicino, in modo da poterle studiare meglio e tramandare tutte le nostre conoscenze alle generazioni future, sperando che ne facciamo un buon uso.

Asteroide (7482) 1994 PC1

Avvistato per la prima volta nel 1994, un asteroide dal diametro di quasi un chilometro vagava nell’universo e, nella sera del 18 gennaio 2022, lo stesso asteroide è transitato nel punto più vicino alla Terra, risultando visibile solo attraverso un telescopio di ultima generazione e non certo ad occhio nudo.

Non c’è da preoccuparsi delle sue importanti dimensioni, perché è stato confermato più e più volte dagli esperti che si tratta di un asteroide innocuo. Non vi è stato quindi alcun timore per il nostro Pianeta, in quanto l’asteroide è transitato una distanza di circa 1,93 milioni di chilometri.

Ad aver scoperto l’asteroide è stato il famoso astronomo scozzese naturalizzato australiano Robert McNaught, che l’ha avvistato per la prima volta nel 1994 e che l’ha rinominato 7482 1994 PC1. Successivamente ha scoperto che già c’era stato un avvicinamento con la Terra nel 1933.

Secondo specifici calcoli orbitali, si preannuncia un altro avvicinamento di questo asteroide, ma non prima del 2105 e poi successivamente nel 2194, ma entrambi saranno ancora più distanti rispetto alla sua ultima recente apparizione.

Tags: asteroideasteroide 1994 PC1fine del mondomondo scientificopassaggio asteroide
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Uno studio americano indica come avere un migliore orgasmo

Prossimo articolo

La vera folle storia del numero 666

Leggianche

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Gli USA progettano nuovi veicoli spaziali futuristici

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

3 Giugno 2022

Entro il 2027, il Dipartimento della Difesa USA ha tutta l'intenzione di lanciare nello spazio due nuovi veicoli a propulsione...

La superficie lunare e sullo sfondo la Terra

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

2 Giugno 2022

La presenza di acqua sulla superficie lunare fa pensare che oltre a questa piccola parte che fuoriesce dal mantello ce...

Illustrazione arrivo su Marte

La NASA studia come progettare la missione su Marte

30 Maggio 2022

Marte risulta essere un pianeta rosso e privo di vita, per la quale risulta essere inospitale. Il motivo principale per...

Prossimo articolo
Tanta leggende attorno al numero 666

La vera folle storia del numero 666

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022
Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version