Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Astronomia

4 marzo 2022, schianto sulla Luna formerà nuovo cratere

Il razzo SpaceX Falcon 9 della NASA precipiterà sulla Luna, generando un cratere da impatto

Luigi Belli di Luigi Belli
18 Febbraio 2022
in Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La Luna è il nostro satellite di forma sferica, a distanza abbastanza esigua dal nostro Pianeta. L’assenza di atmosfera favorisce una conservazione molto prolungata delle rocce. Esse non vanno incontro ad alcuna forma di alterazione chimica che invece subirebbero sulla Terra.

La Luna è famosa per i suoi crateri disseminati lungo la superficie. Un nuovo cratere si formerà il 4 marzo
La Luna è famosa per i suoi crateri disseminati lungo la superficie. Un nuovo cratere si formerà il 4 marzo

La sua superficie è però composta per il 70% da crateri da impatto di tutte le dimensioni, da pochi millimetri fino a mille chilometri di diametro. L’assenza di atmosfera consente infatti anche a corpi di piccolissime dimensioni di giungere al suolo con violenza.

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

La forza di impatto delle meteore provenienti dallo Spazio è essenziale per spiegare questi corrugamenti lunari. Infatti il nucleo del satellite non possiede una quantità di calore sufficiente per mantenere le rocce profonde allo stato fluido.

Ecco come avverrà l’impatto

I crateri sono perciò formati dai materiali che sono stati espulsi e proiettati all’esterno per effetto dell’urto di meteore gigantesche. A seguito dell’impatto del razzo SpaceX Falcon 9 della NASA (lanciato nel 2015), si creerà un urto sulla Luna che provocherà la comparsa di un nuovo cratere.

La gravità della luna e quella terrestre hanno reso difficile in questi anni prevedere i suoi movimenti precisi, ma ora gli scienziati ci dicono che il razzo colpirà la superficie lunare il 4 marzo di quest’anno, con una velocità di 2,6 chilometri al secondo.

Questo impatto determinerà la nascita di un nuovo cratere nella Luna del diametro di circa diciannove metri. Questo impatto può essere per alcuni pericoloso, è meglio infatti che questo avvenga sulla Luna piuttosto che produca particelle di ossido di metallo nell’atmosfera terrestre.

Ricordiamo questa data: 4 marzo 2022, momento in cui ci sarà un nuovo cratere nella Luna. Questo del 4 marzo non è l’unico impatto che si è verificato sulla Luna, altri ce ne sono stati sulla superficie lunare con la conseguente formazione di crateri, ricordiamo quelli del 2013 e del 2009.

Ci sarà certamente molta curiosità attorno all’evento e sarà soprattutto interessante scrutare le immagini ad alta definizione che ci proporranno le riprese effettuate dalle varie sonde spaziali, così da confrontare la superficie lunare prima e dopo l’impatto.

Tags: crateri lunariimpatto lunalunarazzo SpaceX Falcon 9schianto Luna
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Mangia solo carne cruda da oltre due mesi per vedere finché sopravvivrà

Prossimo articolo

Medico dona il suo sperma e si ritrova con oltre 20 figli

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Gli USA progettano nuovi veicoli spaziali futuristici

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

3 Giugno 2022

Entro il 2027, il Dipartimento della Difesa USA ha tutta l'intenzione di lanciare nello spazio due nuovi veicoli a propulsione...

La superficie lunare e sullo sfondo la Terra

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

2 Giugno 2022

La presenza di acqua sulla superficie lunare fa pensare che oltre a questa piccola parte che fuoriesce dal mantello ce...

Illustrazione arrivo su Marte

La NASA studia come progettare la missione su Marte

30 Maggio 2022

Marte risulta essere un pianeta rosso e privo di vita, per la quale risulta essere inospitale. Il motivo principale per...

Prossimo articolo
L'incredibile scoperta di un ginecologo che donava il suo stesso seme a paziente sterili, a loro insaputa

Medico dona il suo sperma e si ritrova con oltre 20 figli

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version