Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Prima Pagina

Efficacia vaccini contro variante Covid Omicron

Il nuovo studio di Pfizer evidenzia la grande contagiosità di Omicron

Luigi Belli di Luigi Belli
14 Gennaio 2022
in Prima Pagina, Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ormai da due anni stiamo combattendo la lotta contro il Covid-19. Da diverse settimane la variante Omicron, isolata in Sudafrica, è divenuta dominante in buona parte degli stati del resto del mondo. Subito si è levato un grido d’allarme riguardo la sua probabile resistenza ai vaccini.

La variante Omicron ha preso il sopravvento
La nuova variante del coronavirus è estremamente contagiosa, ma si preparano i nuovi vaccini

Si sono scatenati immediatamente grandi timori su quanto possa essere aggressiva e contagiosa questa nuova variante. Fortunatamente si è potuta appurare la minore letalità. La variante è però in grado di bucare i vaccini che dovranno essere necessariamente aggiornati per una protezione più efficace.

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

Spagna riconosce il congedo mestruale

I primi studi hanno subito dimostrato come la variante Omicron sia enormemente più contagiosa. Ormai appare sicuro, in base ai dati promettenti finora ottenuti, che i vaccini a nostra disposizione offrono ancora una protezione efficace contro questa variante.

A tal proposito, uno studio condotto e pubblicato in Sudafrica dalla principale compagnia di assicurazioni sanitarie private, la South African Medical Research Council . Ciò che è emerso è come due dosi del vaccino anti-Covid Pfizer-Biontech riescono a garantire una protezione contro la malattia grave da variante Omicron. La protezione si aggira intorno al 70%.

Necessità aggiornamento vaccini

Si tratta, comunque, di un ottimo risultato soprattutto se pensiamo che due dosi di vaccino Pfizer offrivano una protezione pari al 93% contro la malattia grave delle varianti precedenti. Il problema è il forte calo della protezione immunitaria, emersa già dopo i primi 4 mesi dall’inoculazione.

Le principali case farmaceutiche impegnate nella produzione di vaccini anti-Covid, Pfizer-Biontech in testa, sono già al lavoro per sintetizzare una nuova versione specifica di vaccino per la variante Omicron che potrebbe essere disponibile già entro l’inizio della primavera, secondo i primi annunci.

Sicuramente gli studi in tal senso continueranno ad aumentare in modo da capire ogni aspetto di questo nuovo ceppo e offrire soluzioni mediche efficaci e durature, magari anche attraverso lo studio e la produzione di farmaci specifici che possano affiancare i vaccini in questa lotta contro il Covid-19.

Tags: COVID-19dosi vaccinoefficacia vacciniPfizervaccinovariante Omicron
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Asessualità: l’ascesa dell’orientamento sessuale. Ma è poco noto

Prossimo articolo

Catturato suono nel sorvolo sulla Luna di Giove

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

Nuovi casi confermati di malattia emorragica Marburg L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato altri otto casi della malattia emorragica...

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Primo piano di una ragazza caucasica con brufoli e ulcere sul viso.

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

25 Maggio 2022

Di fronte a un numero ridotto ma crescente di casi di vaiolo, il Regno Unito sta offrendo un vaccino contro...

Prossimo articolo
Veduta di Giove da Ganimede

Catturato suono nel sorvolo sulla Luna di Giove

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version