Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Salute

Scoperto nuovo indicatore dell’autismo

Verso un nuovo trattamento per l'autismo e l'epilessia nei bambini

Giovanna Russo di Giovanna Russo
18 Gennaio 2022
in Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nuovi studi, condotti dal Centro per l’Autismo presso la Northwestern University Feinberg School of Medicine, hanno portato novità sul fronte dell’autismo. Un metodo curativo è stato trovato per calmare il cervello dalle forme di autismo dei bambini.

Esercizi di un bambino affetto da autismo con la terapeuta
Esercizi di un bambino affetto da autismo con la terapeuta

Gli scienziati hanno scoperto una proteina che riesce anche a sopperire l’epilessia di cui soffre circa la metà dei bambini che hanno forme di autismo. Questa proteina può essere rilevata nel liquido cerebrospinale.

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

Spagna riconosce il congedo mestruale

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

La soluzione si è raggiunta studiando il motivo che portava i bambini ad avere delle convulsioni, riscontrando che il cervello dei bambini affetti da epilessia e autismo producesse troppe proteine celebrali che portano a questo disturbo.

Il cervello dei bambini con autismo ed epilessia non ha abbastanza CNTNAP2 e ciò facilita le convulsioni. Questa proteina potrà portare a molte nuove cure, i medici hanno dichiarato che somministrarla sarà semplice.

La cura sarà somministrata, dopo essere attentamente testata in laboratorio, attraverso delle iniezioni spinali che poi porteranno la proteina al cervello, con i conseguenti benefici sperati. Lo studio risulta sovvenzionato da un premio per la ricerca della Fondazione Hartwell.

Tags: autismoCentro per l'Autismocuracura cervelloepilessiaproteine
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Catturato suono nel sorvolo sulla Luna di Giove

Prossimo articolo

Vaccini COVID contro la variante Omicron, importanza Booster

Giovanna Russo

Giovanna Russo

Leggianche

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Primo piano di una ragazza caucasica con brufoli e ulcere sul viso.

Il Regno Unito attiva vaccino contro il vaiolo

25 Maggio 2022

Di fronte a un numero ridotto ma crescente di casi di vaiolo, il Regno Unito sta offrendo un vaccino contro...

Alcune categorie di uomini rischiano d'incorrere nel tumore al seno

Tumore al seno è anche maschile. Ecco chi a maggior rischio

23 Maggio 2022

Un recente studio sul cancro al seno maschile, condotto dal dottor Michael Jones e pubblicato sulla rivista Breast Cancer Research,...

Prossimo articolo
Da una variante all'altra

Vaccini COVID contro la variante Omicron, importanza Booster

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version