Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Salute

Le peggiori epidemie e pandemie della storia

Innumerevoli casi di grandi pandemie che hanno segnato lo scorso secolo

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
29 Gennaio 2022
in Salute
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In generale la storia dell’umanità ha visto una serie di pandemie e di epidemie, più o meno gravi ed estese a seconda dei casi e delle situazioni. La storia dell’uomo così come quella degli animali, nel corso dei secoli risulta fortemente caratterizzata da questo tipo di circostanze.

Studio dei virus in laboratorio
Studio dei virus in laboratorio

Le grandi pandemie si sono sviluppate da virus sconosciuti e indefiniti, in un primo momento. Successivamente questi ceppi sono diventatati ben noti e hanno segnato la storia della società attuale.

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

La pandemia Sars-Cov-2, che ha segnato le nostre vite in questi due anni, è solo l’ultima in ordine cronologico e che senza dubbio ha avuto una forte risonanza grazie all’intensa diffusione capillare che c’è stata, ma anche per la divulgazione mediatica e via social fortemente avanzata.

Vediamo nel dettaglio degli esempi

Nell’ultimo secolo c’è stata la pandemia denominata “influenza spagnola” diffusa nell’anno 1918 che infettò e colpì almeno mezzo miliardo di persone, causandone la morte di circa cinquanta milioni, ma in realtà le stime non sono queste, addirittura parlano di circa cento milioni di morti.

Tale nome derivò dal fatto che la Spagna non fu coinvolta nella Grande Guerra. Le informazioni in Spagna circolavano liberamente, rispetto agli altri paesi dove le informazioni erano nascoste. Si tratta di un ceppo del virus dell’influenza che fu tra i più violenti.

Questo virus si allargò a macchia d’olio in tutto il mondo, in contemporanea con gli spostamenti delle truppe europee. Il sistema sanitario in generale era quasi al collasso e le svariate camere mortuarie erano sature, con i morti che aumentavano in modo incontrollato.

Un’altra grave pandemia che ha contraddistinto la storia del genere umano è la rinomata influenza asiatica. La malattia fu rilevata per la prima volta nella penisola di Yunan, ossia in Cina. Questo virus influenzale di origine aviaria comparve nel 1957 e si diffuse molto rapidamente in meno di un anno.

Non fu risparmiata nessuna area del globo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lavorato per sviluppare un vaccino che fosse in grado di “smorzare” gli effetti gravi dei cambiamenti influenzali che si manifestavano.

Di sicuro i precedenti progressi in campo medico fatti a causa della pandemia spagnola, consentirono di poter contenere il più possibile il proliferare del virus. Ciò nonostante si registrarono circa un milione di vittime in tutto il mondo.

La storia del virus dell’HIV

Un’altra delle pandemie più conosciute e che più di altre ha segnato la società attuale è quella del virus dell’immunodeficienza umana, ossia l’HIV, quello che più comunemente chiamiamo AIDS. I primi veri casi accertati e confermati sono risalenti all’anno 1981.

Da quel momento l’espansione del virus è stata globale portando le organizzazioni sanitarie di tutto il mondo a concentrarsi il più possibile verso il contenimento della diffusione. Si è creduto che l’inizio di tutto fosse da rintracciare nel mondo animale.

I suoi principali effetti sono da individuare nell’indebolimento di tutto il sistema immunitario. In linea di massima, questo virus non è di natura letale, ma di possono esserlo le conseguenze che porta, perché porta il fisico e l’organismo ad essere indifeso al cospetto di altre malattie.

Il mezzo di trasmissione avviene attraverso fluidi corporei, e sicuramente rispetto ad altri tipi di virus più influenzali è meno contagioso, ma ciò nonostante la non conoscenza iniziale e l’ignoranza di tante persone hanno causato una diffusione di massa veramente capillare.

Ecco che a tal conferma, si può dire che l’HIV ha causato all’incirca venticinque milioni di vittime nel mondo intero. Il virus dell’HIV non è stato mai debellato nemmeno oggi, ma le moderne terapie consentono di convivere con la malattia mantenendola sotto controllo.

Tags: epidemiainfluenza asiaticainfluenza spagnolapandemiapandemia spagnolavirus HIV
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Antichi animali “creati” dall’uomo, oggi estinti

Prossimo articolo

Scoperto virus tra le cause della sclerosi multipla

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

La FDA (Food and Drug Administration) degli Stati Uniti ha recentemente approvato Vowst, la prima pillola a base di feci...

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

Nuovi casi confermati di malattia emorragica Marburg L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato altri otto casi della malattia emorragica...

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

Spagna riconosce il congedo mestruale

31 Maggio 2022

Nei giorni in cui l'Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti...

Prossimo articolo
Cellule nervose cerebrali coinvolte nel processo che porta alla patologia della sclerosi multipla

Scoperto virus tra le cause della sclerosi multipla

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version