Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

Asessualità: l’ascesa dell’orientamento sessuale. Ma è poco noto

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
10 Gennaio 2022
in Corpo umano, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Yasmin_Benoit
Yasmin Benoit. Parallelamente alla carriera di modella alternativa di lingerie milita da anni per il riconoscimento dell’asessualità e dell’aromanticismo e per la visibilità delle persone LGBTQ+ non bianche

Il 6 aprile 2021 deve essere considerata come una data storica perché è stata la Prima Giornata Mondiale dell’Asessualità. Il fatto che sia stata addirittura istituita una ricorrenza specifica che si ripeterà anno dopo anno testimonia l’importanza che questo fenomeno sta assumendo e come questo stia incidendo sempre più all’interno delle nostre società moderne.

 

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

Anedonia sociale: un problema per le coppie

Il “paradosso dell’obesità” non esiste: la sopravvivenza dopo l’insufficienza cardiaca non è legata al BMI

La modella e attivista asessuale Yasmin Benoit si è fatta portavoce di tutte le persone che si definiscono per l’appunto ‘asessuate’ durante una conferenza ufficiale che si è tenuta nel Regno Unito in quella data, e a cui hanno partecipato esponenti provenienti dal Belgio, dal Brasile, dal Nepal, dalla Nigeria, dal Pakistan e dal Vietnam. Oggetto della discussione è stato il loro ruolo e quello dello stereotipo che ricoprono all’interno della società e delle rispettive comunità locali.

 

Quello che è emerso è stata soprattutto l’estrema differenza con cui le varie nazioni hanno accolto le persone che dichiaratamente e apertamente si definiscono asessuali. Alcuni esempi possono permettere di comprendere meglio la situazione attuale. Mentre, infatti, la Nigeria arriva addirittura a criminalizzare questa predisposizione naturale, il Belgio la appoggia e la sostiene.

 

Ma come può essere definito questo orientamento?
L’asessualità altro non è che la totale mancanza di attrazione sessuale verso un’altra persona dello stesso sesso o di sesso opposto. Ecco perché si parla anche di “orientamento invisibile”.

Ai più, potrebbe sembrare impossibile questa assenza di attrazione ed è anche per questo motivo che molti commettono l’errore di credere di poterla identificare con il celibato o, comunque, con una scelta personale o un vero e proprio sacrificio che viene commesso da una persona, magari perché scottata da esperienze precedenti negative e dolorose.

Non deve neppure essere confusa con l’aromanticismo, cioè l’incapacità di essere romantici e provare il desiderio di esprimere tale romanticismo.

 

A partire dal concetto di asessualità, si è sviluppato anche quello di demisessualità: si tratta di non provare nessuna attrazione sessuale fino a quando non si crea un rapporto sentimentale con un’altra persona. Solo in quel preciso istante scattano l’impulso e il desiderio.

 

Da circa dieci anni il numero delle persone che si identifica nella cerchia degli asessuali è aumentato sempre più e anche il loro coraggio è incrementato, tanto che hanno addirittura cominciato a sfilare durante i Gay Pride che vengono organizzati in ogni parte del mondo.

Il motivo è uno solo: riuscire a diffondere le loro idee e il loro essere in qualsiasi punto del globo, anche dove la mentalità è più retrograda e ristretta. Vogliono abbattere ogni pregiudizio e discriminazione e vogliono anche essere un aiuto e un esempio per tutte quelle persone che non hanno ancora trovato il coraggio di esporsi, di raccontare sé stessi e di fare finalmente coming out.
Oggigiorno, infatti sono soprattutto i paesi di lingua inglese quelli in cui l’asessualità viene accettata e riconosciuta ed è proprio per questo motivo che qui operano i gruppi più attivi.

Tags: asessualitàorientamento sessualesesso
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Candirú: pesce vampiro che entra negli orifizi umani. Predilige il pene

Prossimo articolo

Efficacia vaccini contro variante Covid Omicron

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Una recente intervista rivela come un uomo abbia vissuto quasi tutti i segni rivelatori delle esperienze di pre-morte. Le ricerche...

Anedonia sociale: un problema per le coppie

28 Marzo 2023

La soddisfazione nella vita di coppia può essere influenzata dall'anedonia sociale del partner, secondo uno studio recente. L'anedonia sociale è...

Il “paradosso dell’obesità” non esiste: la sopravvivenza dopo l’insufficienza cardiaca non è legata al BMI

27 Marzo 2023

Un'idea comune tra gli scienziati è che le persone in sovrappeso o obese abbiano maggiori probabilità di sopravvivere dopo l'insufficienza...

Giovane coppia.

Le donne e il “gap dell’orgasmo”: nuove ricerche gettano luce sulla questione

27 Marzo 2023

Il divario salariale, la tassa rosa, la maggiore probabilità di morte per incidenti e negligenza medica: le donne hanno già...

Prossimo articolo
La variante Omicron ha preso il sopravvento

Efficacia vaccini contro variante Covid Omicron

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version