Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Candirú: pesce vampiro che entra negli orifizi umani. Predilige il pene

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
10 Gennaio 2022
in Ambiente, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sembra una storia ma non lo è, parliamo del Candirù un piccolo pesce d’acqua dolce che a volte entra in percorsi non propriamente acquatici. Il Candirù è un piccolo pesce che vive nel bacino del Rio delle Mazzoni (Bolivia, Brasile, Perù, Colombia ed Equador). Misura circa un centimetro ed assomiglia ad una piccola anguilla anche se la sua famiglia è quella dei pesci gatto (anche essi molto presenti nel Rio delle Amazzoni).

 

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

La caratteristica orribile di questo pesce è quella di entrare nel pene umano, e di restarci stabilmente. L’operazione chirurgica è l’unica e non certo piacevole soluzione al problema, ah dimenticavamo, si nutre anche di sangue, e la zona dove si infila è ricca di vasi sanguigni da cui attingere cibo.

Queste particolari caratteristiche gli hanno fatto ricevere il nome di pesce vampiro o pesce stuzzicadenti. Secondo le credenze popolari dell’Amazonia, dove il pesce ha il suo habitat naturale, questo pesce sarebbe attratto dall’odore dell’urina umana, e per questo motivo attacca l’essere umano, anche se la sua preda preferita sono altri piccoli pesci.

 

A causa delle sue piccole dimensioni è difficile da individuare soprattutto se l’acqua è torbida (cosa molto probabile in quegli habitat), dove passa indisturbato e riesce ad infilarsi nel pene dello sfortunato bersaglio umano. È un essere vivente che può essere classificato come parassita, la superfice delle sue branchie è ricoperta di minuscoli artigli che gli consentono di aggrapparsi alle branchie degli altri pesci e di nutrirsi del loro sangue. Vive per lo più nei fondali torbidi e sale in superficie solo per l’accoppiamento e per nutrirsi.

 

Le storie di attacchi all’uomo iniziano dopo il 1800 e tutte parlando di attacchi all’uomo quando quest’ultimo urinava in acqua. L’odore dell’urina attira il pesce che subito riesce a penetrare nel pene, risale l’uretra e li si aggrappa causando dolore e difficoltà ad urinare. Non c’è tranquillità però nemmeno per le donne, c’è infatti chi pensa che il Candirù riesca ad entrare anche nella vagina e nell’ano con effetti pressoché simili, deponendo le uova all’interno del corpo del malcapitato.

 

L’aspetto orribile di questa disavventura è pare che l’unica soluzione possibile per risolvere il problema nell’uomo sia l’amputazione del pene nella fase iniziale di inserimento del pesce, in quanto sarebbe secondo i medici sarebbe l’unico modo per impedire al pesce di raggiungere la vescica, dove provocherebbe un infezione che molto spesso determina la morte la persona attaccata.

Tutta invenzione? Non si sa, però c’è un caso forse documentato risalente ormai al 1997. Un tal Silvio Barbosa fu attaccato da questo pesciolino, dopo tre giorni di sofferenze atroci un chirurgo urogenitale riuscì in qualche modo a tirargli fuori il parassita attraverso l’uretra.

 

Un ricercatore dell’università del Connecticut si interessò al caso e il chirurgo che operò il signor Barbosa fornì tutti i documenti medici, la cartella clinica, foto comprese del suo lavoro. Tuttavia, non fu sufficiente per confermare che fosse stato un Candirù ad attaccare il poveretto. Anzi, nel 2001 il ricercatore fece un esperimento in cui è stato dimostrò che il Candirù non viene attratto dall’urina umana.

 

A questo punto il mistero si accresce, tuttavia ogni anno varie persone muoiono per infezioni causate da pesci o altro che si infilano negli interstizi umani dei mari ad acqua dolce tropicale.  Perciò, chi in vacanza venisse attratto nel fare un bagno, ne tenga conto, anche perché da quelle parti la chirurgia è quasi sempre risolutiva con l’amputazione della parte attaccata.

Tags: candirúpesce vampiro
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

METEO: nel futuro, avremo ondate di calore 150 volte più probabili di quelle avute ad oggi

Prossimo articolo

Asessualità: l’ascesa dell’orientamento sessuale. Ma è poco noto

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Veduta di una centrale nucleare

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

30 Maggio 2022

.Il tema che sta infiammando le testate giornalistiche riguarda la decisione del Giappone di versare nell'Oceano Pacifico l'acqua radioattiva accumulata...

Una stazione di ricarica per veicoli elettrici

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

28 Maggio 2022

Sta arrivando un parco solare da 75 MW per la ricarica di energia rinnovabile al 100%. Il progetto sarà realizzato...

La plastica è una delle emergenze correlate all'inquinamento

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

27 Maggio 2022

L'inquinamento rappresenta un nemico piuttosto comune che, nel corso degli ultimi anni, ha mietuto un gran numero di vittime. Per...

La guerra in Ucraina ha avviato un grosso processo di cambiamento in merito ai combustibili fossili

Guerra in Ucraina, quali effetti sul mercato dei combustibili fossili?

6 Maggio 2022

Il conflitto tra Russia e Ucraina sta comportando ripercussioni di non poco conto per quanto riguarda i combustibili. C'è una...

Prossimo articolo
Yasmin_Benoit

Asessualità: l'ascesa dell'orientamento sessuale. Ma è poco noto

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version