Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

Perché la cacca è di colore marrone

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
30 Dicembre 2021
in Corpo umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter
La cacca....
La cacca….

Vi siete mai chiesti come mai la cacca è marrone? Vi è un preciso motivo per cui le nostre feci assumono la colorazione marrone, nel momento in cui vengono espulse dal proprio sistema digestivo.

 

Il sistema limbico e le emozioni

L’importanza dei neuroni

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

Il motivo principale per cui gli scarti dell’organismo sono di varie sfumature del marrone, non dipende da ciò che si beve o si mangia, bensì da una sostanza prodotta direttamente dal nostro corpo. Questa sostanza chimica si chiama stercobilina ed è frutto della scomposizione dell’emoglobina, una proteina importante contenuta all’interno dei globuli rossi, la quale, a sua volta, contiene il ferro. Senza la stercobilina le feci sarebbero probabilmente bianche, o comunque di una colorazione letteralmente pallida. Ciò accade perché le sostanze chimiche che forniscono vari colori agli alimenti vengono totalmente scomposte in fase di digestione.

 

I globuli rossi vivono all’incirca 120 giorni prima di essere intercambiati e, nel momento in cui l’emoglobina si scompone, un’altra sostanza viene generata dall’organismo. Quest’ultima è chiamata bilirubina. La bilirubina arriva fino al fegato grazie al sistema circolatorio, dove subisce ‘modifiche’ e per cui parte di essa si trasforma in bile all’interno dell’intestino tenue.

 

Quando si parla di bile ci si riferisce a quel liquido importantissimo, di colore giallastro-verde, il cui compito è quello di favorire una corretta digestione. Dunque, quando si sta digerendo, il corpo sfrutta parte della bilirubina per la digestione e l’altra parte si converte in stercobilina. Così la stercobilina si fonde con il cibo che si sta digerendo e dona alla cacca il suo tipico color marrone, delle sfumature più varie.

 

Ovviamente le feci non sono sempre di un marrone standard, ma possono assumere diverse tonalità e colori in base a ciò che si mangia e a come si muovono gli scarti all’interno del proprio corpo. Per esempio, con la diarrea liquida è possibile che sia verde-gialla. Questo perché la cacca si è mossa rapidamente e non ha dato il tempo alla bile di poter digerire gli alimenti correttamente.

 

Il consiglio migliore di tutti è quello di porgere attenzione al colore della cacca.

Tags: bilecaccadigestioneemoglobinafegatoglobuli rossistercobilina
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Amuleti “anti-5G” venduti online si sono rivelati radioattivi

Prossimo articolo

Aritmia cardiaca: nuovo studio per prevenire gli attacchi

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

Il sistema limbico è una rete complessa di strutture cerebrali che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione delle emozioni, delle...

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

I neuroni sono le cellule fondamentali del cervello e del sistema nervoso, responsabili della trasmissione delle informazioni e del controllo...

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

3 Giugno 2023

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il mondo in cui viviamo, con applicazioni che...

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com

La struttura del cervello umano

3 Giugno 2023

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com Il cervello umano è l'organo più complesso e affascinante del corpo, responsabile di una...

Prossimo articolo

Aritmia cardiaca: nuovo studio per prevenire gli attacchi

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version