Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

Omicron ha già una variante. Maggiore difficoltà nel monitoraggio

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
17 Dicembre 2021
in Corpo umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La variante Omicron, individuata per la prima volta l’11 novembre 2021 in Botswana e il 14 novembre 2021 in Sud Africa, genera molta preoccupazione. La velocità di trasmissione è impressionante e pare che esistano già numerosi ceppi correlati ad essa.

Il sistema limbico e le emozioni

L’importanza dei neuroni

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

 

Il professor Francois Balloux, direttore dell’University College London Genetics Institute ha recentemente spiegato che esistono ben due lignaggi all’interno della variante Omicron: BA.1 e BA.2.

 

Il lignaggio di Omicron BA.2 ha reso piuttosto complesso il tracciamento poiché riesce ad eludere l’identificazione tramite il comune Test PCR, rendendo indispensabile un sequenziamento genetico più dettagliato.

 

Lo stato dell’allerta verso questa nuova variante è particolarmente alto, soprattutto per i Paesi che non hanno accesso immediato al sequenziamento del genoma; il problema principale è infatti la difficoltà di questi nel monitorare la diffusione della nuova variante Omicron.

 

Niente panico però, è di diverso avviso Rob Knight, capo di un laboratorio di calcolo genetico presso l’Università della California, a San Diego, parlando a The Daily Beast. Possiamo ancora rilevare questa variante a mezzo il PCR.

 

Il nuovo lignaggio invisibile della variante non ha reso inutili i test: continueranno a raccogliere informazioni sull’infezione, ha spiegato Knight, semplicemente vari test diagnostici non riescono a distinguerlo dal ceppo Delta dominante.

 

Il virologo dell’Università di Washington Keith Jerome, laboratorio che per primo ha rilevato casi di Omicron nello stato di Washington negli USA è d’accordo. Parlando con The Daily Beast, Jerome ha detto che non era poi così preoccupato per il nuovo lignaggio, ovvero la variante alla Omicron, la variante è comunque individuabile, ma resta sempre aperta l’incertezza sulle conseguenze di queste ulteriori varianti.

 

Tuttavia, c’è un dato confortante arriva dal recente annuncio di Pfizer: la casa farmaceutica ha infatti spiegato che la variante Omicron può essere efficacemente neutralizzata grazie alla tripla dose di vaccino. Pertanto, è necessario intensificare la campagna vaccinale soprattutto per la terza dose e continuare ad indossare i dispositivi di sicurezza adeguati.

Tags: Omicronvaccinazione covidvariante covid
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Gli scienziati chiedono di rendere nuovamente Plutone un pianeta

Prossimo articolo

Cosa succede se una donna prende il Viagra?

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

Il sistema limbico è una rete complessa di strutture cerebrali che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione delle emozioni, delle...

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

I neuroni sono le cellule fondamentali del cervello e del sistema nervoso, responsabili della trasmissione delle informazioni e del controllo...

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

3 Giugno 2023

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il mondo in cui viviamo, con applicazioni che...

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com

La struttura del cervello umano

3 Giugno 2023

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com Il cervello umano è l'organo più complesso e affascinante del corpo, responsabile di una...

Prossimo articolo

Cosa succede se una donna prende il Viagra?

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version