Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

Il nuovo vaccino Novavax COVID-19 è risultato sicuro ed efficace

Giovanna Russo di Giovanna Russo
30 Dicembre 2021
in Corpo umano, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Molteplici studi chimici risalenti al 15 dicembre 2021 (secondo i risultati di uno studio clinico di fase 3), indicano che il nuovo vaccino sperimentale Novavax contro il Covid-19 è risultato efficace del 90% per prevenire il virus.

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

Anedonia sociale: un problema per le coppie

Il “paradosso dell’obesità” non esiste: la sopravvivenza dopo l’insufficienza cardiaca non è legata al BMI

 

I ricercatori hanno reclutato quasi 30.000 adulti tra gli Stati Uniti ed il Messico e, attualmente, sono circa 20.000 le persone che hanno ricevuto entrambe le dosi di vaccino a distanza di tre settimane l’una dall’altra, invece 10.000 persone hanno avuto placebo.

 

Oltretutto, il nuovo vaccino Novavax, oltre ad essere realmente efficace per combattere il Covid-19, è risultato efficace al 100% per prevenire la malattia grave, così da non portare il paziente al ricovero in ospedale.

 

Durante la sperimentazione del nuovo vaccino la nuova variante non era ancora in circolazione, eppure ad oggi, i sintomi più comuni sono sempre stati quelli che già si conoscono e la febbre era cosa molto rara, oltretutto nei pazienti vaccinati, i sintomi più comuni erano quelli fisici, come dolori muscolari, mal di testa ed anche l’affaticamento che durava per qualche giorno.

 

Il Centro per lo sviluppo dei vaccini e la salute globale della University of Maryland School of Medicine (UMSOM) è stato uno dei siti di prova. Karen Kotloff, MD, professore di pediatria presso UMSOM, è stata co-presidente per il protocollo di prova.

 

La maggior parte degli effetti collaterali sono stati da lievi a moderati e transitori. La febbre era molto rara. Gli effetti collaterali più comuni nei soggetti vaccinati includevano dolore e indolenzimento nel sito di iniezione, mal di testa, dolori muscolari e affaticamento che duravano in media un giorno. Nessuno dei riceventi ha sviluppato reazioni gravi come infiammazione del cuore (miocardite) o coaguli di sangue.

 

I risultati del nostro studio indicano che questo vaccino è altamente efficace e molto sicuro. Inoltre, ha molte caratteristiche interessanti. È costituito da un frammento di proteina, come molti vaccini attualmente autorizzati negli Stati Uniti. La conservazione avviene in frigorifero, quindi sarà un’aggiunta importante al portafoglio di vaccini COVID-19.

 

La sua natura potrebbe convincere coloro che ad oggi non si sono vaccinati, a usare questo nuovo vaccino.

Tags: COVID-19effetti collaterali vacciniNovavaxvaccino covid
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Aritmia cardiaca: nuovo studio per prevenire gli attacchi

Prossimo articolo

Sottosuolo Alaska, bomba geologica che cambierebbe il clima. Ma anche batteri altamente mortali

Giovanna Russo

Giovanna Russo

Leggianche

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Una recente intervista rivela come un uomo abbia vissuto quasi tutti i segni rivelatori delle esperienze di pre-morte. Le ricerche...

Anedonia sociale: un problema per le coppie

28 Marzo 2023

La soddisfazione nella vita di coppia può essere influenzata dall'anedonia sociale del partner, secondo uno studio recente. L'anedonia sociale è...

Il “paradosso dell’obesità” non esiste: la sopravvivenza dopo l’insufficienza cardiaca non è legata al BMI

27 Marzo 2023

Un'idea comune tra gli scienziati è che le persone in sovrappeso o obese abbiano maggiori probabilità di sopravvivere dopo l'insufficienza...

Giovane coppia.

Le donne e il “gap dell’orgasmo”: nuove ricerche gettano luce sulla questione

27 Marzo 2023

Il divario salariale, la tassa rosa, la maggiore probabilità di morte per incidenti e negligenza medica: le donne hanno già...

Prossimo articolo

Sottosuolo Alaska, bomba geologica che cambierebbe il clima. Ma anche batteri altamente mortali

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version