Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

Cosa succede se una donna prende il Viagra?

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
21 Dicembre 2021
in Corpo umano, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il Viagra è la famosa pillola blu. Un farmaco utilizzato per trattare la disfunzione erettile. Tuttavia, cosa accadrebbe ipoteticamente se qualcuno senza pene prendesse questo farmaco?

Il sistema limbico e le emozioni

L’importanza dei neuroni

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

 

Per prima cosa: il Viagra non è indicato o approvato per l’uso nelle donne.

 

Il principio attivo del Viagra è conosciuto come sidenafil e negli uomini aiuta a contrastare la disfunzione erettile. Nelle donne invece? Cosa accade? La chimica ci spiega cosa avviene nel dettaglio.

 

Il PDE5 è un enzima che viene inibito dal sidenafil con conseguente vasodilatazione. In questo modo aumenta il flusso sanguigno verso la vagina e il clitoride che stimolati vanno in erezione. Ciò accade perché il PDE5 è presente non solo nelle muscolature lisce del pene ma anche nella muscolatura liscia clitoridea, labiale e vaginale.

 

Secondo alcuni studi le donne che assumono Viagra potrebbero ottenere dei benefici tra cui l’aumento di libido sessuale oppure provare eccitazione quando questa viene a mancare a causa di antidepressivi.

 

Si è parlato di Viagra femminile, ma è un po’ fuorviante. Quando si discute di Viagra femminile si parla generalmente di farmaci chiamati flibanserin o bremelanotide. La FDA americana ha approvato entrambi  questi farmaci negli ultimi anni per il trattamento del disturbo del desiderio sessuale ipoattivo acquisito e generalizzato, essenzialmente una mancanza di libido nelle donne in pre-menopausa.

 

L’assunzione del Viagra in Italia avviene sotto controllo medico, in quanto può produrre anche degli effetti collaterali indesiderati tra cui mal di testa, nausea, vertigini e disturbi visivi. Inoltre, non esistono dati che il farmaco sia sicuro per le donne perché è stato testato solo su uomini, perciò non va assunto dalle donne.

 

Tuttavia, è necessario comprendere meglio gli effetti che il sildenafil ha sulle donne. Uno studio dell’inizio di quest’anno ha scoperto che il Viagra può ridurre significativamente il rischio di un altro infarto e aumentare la durata della vita negli uomini già diagnosticati con malattie cardiovascolari. Proprio di recente, un altro studio promettente ha persino suggerito che potrebbe aiutare a scongiurare il morbo di Alzheimer.

Tags: disfunzione erettileerezionelibido sessualeviagraViagra femminile
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Omicron ha già una variante. Maggiore difficoltà nel monitoraggio

Prossimo articolo

La bufala dell’uomo sbarcato sulla Luna

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

Il sistema limbico è una rete complessa di strutture cerebrali che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione delle emozioni, delle...

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

I neuroni sono le cellule fondamentali del cervello e del sistema nervoso, responsabili della trasmissione delle informazioni e del controllo...

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

3 Giugno 2023

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il mondo in cui viviamo, con applicazioni che...

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com

La struttura del cervello umano

3 Giugno 2023

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com Il cervello umano è l'organo più complesso e affascinante del corpo, responsabile di una...

Prossimo articolo
Atterraggio sulla Luna. Credit NASA.

La bufala dell'uomo sbarcato sulla Luna

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version